Alexa Ambient Home Dev Kit, le novità dal CES

di Valerio Longhi

Amazon continua con le novità da Las Vegas. ha presentato le ultime novità relative ad Alexa Ambient Home Dev Kit, una maggiore disponibilità di Matter e nuovi strumenti per gli sviluppatori, durante il CES 2023.

La visione di Amazon per la casa smart ambientale è quella in cui la tecnologia diventa parte dello sfondo e viene utilizzata solo quando necessario, permettendo alla casa di “funzionare” in modo autonomo e di adattarsi alle esigenze dell’utente. Per ottenere questo risultato, è importante che i dispositivi lavorino insieme e, per fare ciò, Amazon ha deciso di semplificare l’utilizzo della tecnologia da parte degli sviluppatori per costruire dispositivi e esperienze ambientali con Alexa.

Tra le novità presentate, troviamo le features in preview di Alexa Ambient Home Dev Kit, che includono lo sharing di credenziali, il group sync e il two-way device sync. Queste features bidirezionali basate su cloud sono flessibili e permettono agli sviluppatori di massimizzare i loro sforzi di sviluppo e di raggiungere un numero maggiore di utenti e famiglie indipendentemente dal sistema operativo mobile o dal protocollo di connettività utilizzati per connettere i dispositivi ad Alexa.

Inoltre, Amazon ha annunciato una maggiore disponibilità di Matter, il suo protocollo di comunicazione basato su Thread, che consente ai dispositivi di lavorare insieme in modo più efficiente, offrendo una migliore esperienza per l’utente. Infine, l’azienda ha presentato nuovi strumenti per gli sviluppatori, come il Developer Console di Alexa, che offre una panoramica delle prestazioni e delle statistiche delle skills, e il Voice and Video Skill API, che permette agli sviluppatori di creare skills di video e voce per dispositivi Echo con schermo.

Source developer.amazon.com

Vuoi ricevere gli aggiornamenti delle news di TecnoGazzetta? Inserisci nome ed indirizzo E-Mail:


Acconsento al trattamento dei dati personali (Info Privacy)