Il Fritz!Box 7690, fiore all’occhiello di AVM, si presenta come un router DSL di fascia alta, progettato per soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti che desiderano una connessione domestica performante e versatile.
Con il supporto al Wi-Fi 7 e un ricco set di funzionalità avanzate, il 7690 promette di rivoluzionare l’esperienza di connessione domestica.
In questa recensione, abbiamo sottoposto questo dispositivo a un’analisi scrupolosa, testandolo in diversi scenari reali, tra cui una connessione FTTH WindTre e l’integrazione in una rete Mesh domestica, per valutarne appieno le potenzialità e individuare eventuali margini di miglioramento.

AVM Fritz!Box 7690 – Review – Photo from tecnogazzetta.it – Riproduzione riservata – All Rights Reserved
Fritz!Box 7690: i dati tecnici
Modem Router per VDSL fino a 300 Mbit/s
1 porta WAN/LAN a 2,5 gigabit utilizzabile anche come porta LAN a 2,5 gigabit
1 porta LAN a 2,5 gigabit
4 porte Gigabit Ethernet, WAN alla porta LAN 1
2 porte LAN Gigabit (10/100/1000 Base-T)
Wi-Fi 7 su bande di frequenza a 2,4 e a 5 GHz
1 porta USB 2.0 per memoria esterna e chiavetta USB per Internet mobile
Base DECT per 6 telefoni cordless
2 porte a/b per telefoni analogici, segreteria telefonica e fax
Garanzia del produttore di 5 anni
Prestazioni di rete con FTTH e Wi-Fi 7
Il Fritz!Box 7690 si distingue per il supporto al Wi-Fi 7, la tecnologia di ultima generazione che promette velocità di trasferimento dati senza precedenti. Teoricamente, il router è in grado di raggiungere fino a 5.760 Mbit/s sulla banda a 5 GHz e 1.376 Mbit/s sulla banda a 2,4 GHz. Nel nostro test, abbiamo collegato il Fritz!Box 7690 a una linea FTTH WindTre tramite un ONT esterno da 2.5 Gbit, sfruttando la porta WAN/LAN a 2,5 gigabit del router.
I risultati sono stati sorprendenti: tramite connessione Ethernet cablata da un iMac con porta 10 gigabit, abbiamo raggiunto picchi di 2320 Mbit/s in download e 466 Mbit/s in upload. Queste velocità, sebbene leggermente inferiori a quelle dichiarate, si avvicinano notevolmente al limite massimo consentito dal nostro contratto, dimostrando l’efficienza del router nello sfruttare appieno la connessione in fibra ottica.
Anche in Wi-Fi, abbiamo registrato velocità elevate e stabili, sufficienti per gestire senza problemi streaming 4K, gaming online e download di file di grandi dimensioni, anche con più dispositivi connessi contemporaneamente.
Connettività e versatilità: un hub per la smart home
Il Fritz!Box 7690 non si limita a offrire prestazioni di rete eccellenti, ma si propone come un vero e proprio hub per la casa digitale, grazie alla sua versatilità e alla ricchezza di funzionalità. La presenza di 3 porte LAN Gigabit, oltre alla porta WAN/LAN a 2.5 gigabit, garantisce la possibilità di collegare un’ampia gamma di dispositivi, dai computer ai NAS, dalle console di gioco alle smart TV. La porta USB 2.0, sebbene limitata dallo standard, consente comunque la condivisione di file e stampanti in rete.
Ma è l’integrazione con l’ecosistema AVM a fare la differenza: abbiamo testato l’aggiunta di un Fritz!Repeater 6000 per creare una rete Mesh domestica, ampliando la copertura del segnale Wi-Fi in modo semplice e veloce. La funzionalità di migrazione del Fritz!OS ha reso il processo di configurazione un gioco da ragazzi, mantenendo tutte le impostazioni e i dispositivi precedentemente configurati.
Inoltre, la base DECT integrata ci ha permesso di collegare telefoni cordless, prese intelligenti e termovalvole per il riscaldamento, gestendo l’intera casa intelligente in modo centralizzato e intuitivo.
La presenza di una porta WAN da 2.5 Gbit/s rende questo router adatto anche a connessioni in fibra ottica, e non solo VDSL.
Configurazione e gestione: un’esperienza completa
L’installazione e la configurazione iniziale del Fritz!Box 7690 si sono rivelate estremamente semplici, anche per utenti meno esperti. La procedura guidata e l’interfaccia utente intuitiva ci hanno guidato passo passo, consentendo di mettere in funzione il router in pochi minuti. Anche l’aggiunta del Fritz!Repeater 6000 e la configurazione dei dispositivi DECT sono state operazioni rapide e senza intoppi.
Tuttavia, l’interfaccia utente, pur essendo ricca di funzionalità avanzate, potrebbe risultare un po’ complessa per chi cerca solo le impostazioni di base. La navigazione tra i numerosi menu e sottomenu potrebbe richiedere un certo tempo di apprendimento per sfruttare appieno tutte le potenzialità del router.
Sicurezza e affidabilità, il valore aggiunto di AVM
AVM ha sempre posto particolare attenzione alla sicurezza dei propri prodotti, e il Fritz!Box 7690 non fa eccezione. Il firewall integrato e il supporto per VPN offrono una protezione efficace contro le minacce online, garantendo la tranquillità durante la navigazione e l’utilizzo dei servizi online.
Inoltre, AVM si è impegnata a fornire aggiornamenti regolari del firmware, correggendo eventuali vulnerabilità e aggiungendo nuove funzionalità, garantendo così la longevità e l’affidabilità del dispositivo nel tempo.
Fritz!OS 8.0: un vero e proprio Sistema Operativo
Durante il periodo in cui l’abbiamo messo alla prova, il Fritz!Box 7690 è stato aggiornato con il Fritz!OS 8.0, l’ultima versione del sistema operativo di AVM. Questa versione introduce numerose novità e miglioramenti, tra cui:
- Nuove funzionalità Wi-Fi: Ottimizzazione delle prestazioni e della stabilità del Wi-Fi, con particolare attenzione al Wi-Fi 7.
- Miglioramenti per la Smart Home: Integrazione più profonda con l’ecosistema AVM e supporto per nuovi dispositivi, inclusi quelli con standard Zigbee.
- Sicurezza potenziata: Ulteriori misure di sicurezza per proteggere la rete domestica da minacce esterne.
- Interfaccia utente rinnovata: Restyling grafico e miglioramento dell’usabilità per una gestione più intuitiva del router.
Conclusioni: un router evoluto, ideale per utenti esigenti
Il Fritz!Box 7690 si conferma un router DSL di fascia alta, in grado di offrire prestazioni eccellenti, funzionalità avanzate e un’esperienza utente completa. Il Wi-Fi 7 garantisce velocità di connessione al top, anche in scenari FTTH, mentre la versatilità del dispositivo lo rende adatto a una vasta gamma di scenari d’uso, dalla casa intelligente al gaming online, dallo streaming 4K al lavoro da remoto.
La semplicità di configurazione e l’integrazione fluida con l’ecosistema AVM sono ulteriori punti di forza, così come l’attenzione alla sicurezza e gli aggiornamenti costanti del firmware. Sebbene non sia esente da qualche piccola criticità, il Fritz!Box 7690 si è dimostrato un router affidabile e performante, pronto per affrontare le sfide della connettività del futuro e ideale per utenti esigenti che cercano il massimo dalla propria rete domestica. Il prezzo è giustificato dalle prestazioni e dalla completezza del prodotto, ma potrebbe essere un deterrente per alcuni utenti. Si può però risparmiare sull’acquisto grazie alle promozioni su Amazon.it: tenete d’occhio questo link, al quale è possibile acquistare Fritz!Box 7690 ad un prezzo speciale:
AVM Fritz!Box 7690 su Amazon.it