Amazfit, aggiornamento Zepp OS 3.0: le nuove funzionalità per gli smartwatch

di Martina Tortelli

Amazfit rivela nuove funzionalità negli  Smartwatch: focus su Amazfit GTR 4 e Amazfit GTR 4 LE

Amazfit, il marchio globale di Zepp Health, ha introdotto una serie di nuovi aggiornamenti per i modelli Amazfit Cheetah Pro, Amazfit Falcon, Amazfit T-Rex Ultra e Amazfit Active.

Gli utenti di Amazfit GTR 4 e Amazfit GTR 4 Limited Edition (LE), che hanno appena ricevuto l’ultimo sistema operativo, Zepp OS 3.0, possono ora godere delle nuove funzionalità.

I PRODOTTI AMAZFIT SU AMAZON.IT

Cosa c’è di nuovo in Amazfit GTR 4 e Amazfit GTR 4 LE?

Questi smartwatch, lanciati in autunno 2022, continuano a ricevere miglioramenti significativi. L’ultimo aggiornamento presenta una sostituzione del sistema operativo precedente con il nuovissimo Zepp OS 3.0. Ciò porta un rinfrescante nuovo look all’interfaccia, rendendo l’utilizzo e la selezione delle funzioni ancora più intuitivi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Le nuove funzionalità includono:

  • Ricarica Rapida: 10 minuti di ricarica offrono 5 ore di ascolto.
  • Autonomia Batteria: Eccezionali 50 ore di autonomia.
  • Range Sonoro Coinvolgente: Trasduttori angolati per un’esperienza più avvolgente.
  • Adaptive Hybrid ANC: Adatta dinamicamente ai livelli di rumore, garantendo un ascolto senza disturbi.
  • Zepp Coach: Disponibile su Amazfit GTR 4 LE, offre piani di corsa per 3 KM e 5 KM.

Inoltre, entrambi i modelli supportano nuove modalità sportive, tra cui il triathlon, e nuovi template di allenamento, inclusi gli intervalli. Gli utenti possono monitorare il cambiamento della frequenza cardiaca dopo l’allenamento e la loro performance durante la corsa. Le opzioni di personalizzazione, come la modalità Trasparenza e le nuove facce dell’orologio, sono state ampliate con Zepp OS 3.0.

Cosa c’è di nuovo in Amazfit Cheetah Pro?

Alla fine dell’anno scorso, modelli come Amazfit Balance e Amazfit T-Rex Ultra hanno ricevuto mappe offline con le località sciistiche più popolari. Questa funzionalità è ora disponibile anche su Amazfit Cheetah Pro. Le nuove modalità sportive includono snowboarding, sci e sci di fondo. Inoltre, sono stati introdotti avvisi in tempo reale sulle prestazioni durante i workout di corsa.

Cosa c’è di nuovo in Amazfit T-Rex Ultra?

A meno di due mesi dall’ultimo aggiornamento di Amazfit T-Rex Ultra, questo smartwatch ha ricevuto ulteriori funzionalità, tra cui piani di allenamento aggiuntivi con Zepp Coach, nuove modalità sportive come Padel e Pickleball, e avvisi in tempo reale durante gli allenamenti di corsa.

Cosa c’è di nuovo in Amazfit Falcon?

Lanciato nel 2022, Amazfit Falcon ha ora ricevuto nuove modalità sportive come Padel e Pickleball, la visualizzazione in tempo reale dei parametri di prestazione durante l’allenamento e la possibilità di creare modelli di allenamento, inclusi gli intervalli, per la modalità “Bieganie po bieżni.”

Cosa c’è di nuovo in Amazfit Active?

Amazfit Active, lanciato nell’ottobre 2024 come successore diretto della serie Amazfit GTR Mini, ha ricevuto un aggiornamento con piani di allenamento di Zepp Coach per 3 KM, 5 KM e 10 KM, l’algoritmo PeakBeats per la visualizzazione in tempo reale dei parametri di prestazione e la possibilità di verificare il battito cardiaco immediatamente dopo l’allenamento tramite l’app Zepp.

Questi continui miglioramenti dimostrano l’impegno di Amazfit nel fornire ai propri utenti un’esperienza sempre più avanzata e personalizzata attraverso gli smartwatch. L’introduzione di nuove funzionalità e il costante aggiornamento del sistema operativo evidenziano la dedizione del marchio a soddisfare le crescenti aspettative degli appassionati di tecnologia e fitness.

Vuoi ricevere gli aggiornamenti delle news di TecnoGazzetta? Inserisci nome ed indirizzo E-Mail:


Acconsento al trattamento dei dati personali (Info Privacy)