Per la prima volta tv โtradizionaleโ, Netflix, YouTube e le altre piattaforme monitorate in unโunica console. I primi casi studio mostrano una riduzione del costo incrementale di oltre quattro volte. Victor Vassallo, managing director Making Science Italia: ยซLa segmentazione del mercato rende necessari nuovi metodi per monitorare gli investimenti in modo integratoยป
Una piattaforma che connette piattaforme streaming e televisione tradizionale, per pianificare le campagne pubblicitarie sui diversi canali attraverso una sola console e ottenere una reportistica integrata dei dati. Gauss Connected TV (CTV) fa parte dellโecosistema di soluzioni tecnologiche per il digital marketing Gauss disegnato dalla societร internazionale specializzata nellโaccelerazione digitale Making Science โ presente in Italia nelle sedi di Milano, Padova e Rimini โe lanciato in questi giorni sul mercato italiano: una proposta che riunisce piรน strumenti avanzati basati sui dati e sullโintelligenza artificiale.
Con lโavvento della pubblicitร su Netflix e Disney+, lโinizio del 2023 segna lโinizio di una nuova era per il mercato televisivo, aprendo scenari e opportunitร anche nellโambito del digital marketing.
La soluzione di Making Science consente di migliorare la gestione e le performance delle campagne adv abbattendo i confini fra i canali televisivi tradizionali e piattaforme come Netflix, YouTube, ma anche Twitch, Dailymotion e altri. A partire da un budget o da un target, รจ cosรฌ possibile modulare la pianificazione televisiva con la distribuzione degli investimenti tra diversi media e canali, consentendo ai brand di avere una visione olistica degli investimenti e misurare in tempo reale i risultati.
Il sistema di reporting integrato si basa sul monitoraggio di unโaudience profilata che funge da campione rappresentativo, e consente di associare la demografia, o altri dati relativi agli utenti come la geolocalizzazione, alle preferenze di visione tra televisione tradizionale e piattaforme streaming.
Le prime applicazioni sul mercato internazionale hanno restituito risultati importanti: tra queste, lโesperienza di un istituto di credito francese che ha scelto di riallocare il 13% del proprio budget per le campagne televisive sulla tv streaming per intercettare la fascia 25-44 anni. Una strategia โintegrataโ vincente: i risultati misurati hanno restituito una reach piรน alta del 25% rispetto a unโanaloga campagna realizzata solo sulle televisioni tradizionali. Non solo: nel caso delle campagne sulle tv streaming il costo per ogni copertura incrementale รจ risultato di oltre 4 volte inferiore rispetto a quello della tv tradizionale.
ยซLโintroduzione della pubblicitร nelle piattaforme di streaming, che offrono la possibilitร di un targeting preciso con messaggi personalizzati โ spiega Victor Vassallo, managing director Making Science Italia โ rappresenta una grande opportunitร per raggiungere un pubblico diverso rispetto a quello delle tv โtradizionaliโ: fra gli under 35 la fruizione on-demand ha superato quella delle tv lineari, che restano invece il canale preferito dalle fasce di popolazione piรน adulta. Da qui nasce lโesigenza, riscontrata in molte realtร partner, di monitorare in modo integrato lโefficacia degli investimenti tra i diversi canaliยป.