Xiaomi in crescita: il ritorno nella Top 3 del mercato smartphone italiano

by Parascheva Luca

Xiaomi, azienda di elettronica di consumo e produzione intelligente con smartphone e dispositivi smart connessi da una piattaforma Internet of Things (IoT), si posiziona al terzo posto tra i vendor smartphone in Italia nel secondo trimestre del 2025, con una quota di mercato del 14% e una crescita su base annua del +52%, secondo il nuovo report pubblicato da Canalys (Omdia).

Questo risultato segna un ritorno nelle posizioni di vertice per Xiaomi, che è l’unico brand tra i primi cinque a registrare una crescita positiva in un contesto di mercato in contrazione. La performance si distingue per il mix consolidato di innovazione accessibile, qualità costruttiva e valore percepito, elementi chiave che continuano a guidare la preferenza dei consumatori italiani.

Il mercato italiano riconosce sempre più il valore dell’ecosistema Xiaomi: innovazione continua, design curato e accessibilità sono i pilastri che ci stanno premiando” – commenta Michael Feng, General Manager di Xiaomi Italia – “Questo risultato è la conferma che la nostra visione di tecnologia per tutti sta trovando una risposta concreta nel pubblico italiano. Continueremo su questa strada, rafforzando sempre di più la nostra presenza”.

Con questo slancio, Xiaomi guarda alla seconda metà dell’anno con l’obiettivo di consolidare ulteriormente la propria posizione, rafforzare le partnership strategiche e ampliare l’offerta nei segmenti premium e AIoT.

Xiaomi Corporation è stata fondata nell’aprile 2010 e quotata al Main Board della Borsa di Hong Kong il 9 luglio 2018 (1810.HK). Xiaomi è un’azienda di elettronica di consumo e produzione intelligente con smartphone e hardware intelligenti connessi da una piattaforma IoT al centro.

Xiaomi è una delle aziende leader mondiali nel settore degli smartphone. A marzo 2025, il numero di utenti mensili attivi ha raggiunto circa i 718,8 milioni (inclusi smartphone e tablet) a livello globale. L’azienda ha anche creato la piattaforma AIoT (AI+IoT) di consumo leader a livello mondiale, che conta circa 943,7 milioni di dispositivi intelligenti connessi alla sua piattaforma (esclusi smartphone, laptop e tablet) al 31 marzo 2025. Nell’ottobre 2023, Xiaomi ha aggiornato la sua strategia all’ecosistema intelligente “Human × Car × Home”, fondendo perfettamente dispositivi personali, prodotti per la casa intelligente e automobili. Il focus per Xiaomi è sempre stato sul progresso e la ricercar, per questo si impegna a fornire esperienze complete e meglio connesse a milioni di utenti a livello globale. I prodotti Xiaomi sono presenti in più di 100 paesi e regioni in tutto il mondo. Nell’agosto 2024, Xiaomi è stata inclusa nell’elenco Fortune Global 500 per il sesto anno consecutivo

Vuoi ricevere gli aggiornamenti delle news di TecnoGazzetta? Inserisci nome ed indirizzo E-Mail:


Acconsento al trattamento dei dati personali (Info Privacy)