Lavadì: la nuova app per il bucato a domicilio

di Enrico Cremonese

E’ partito da Milano il primo e unico servizio di lavanderia a domicilio tramite APP: perché ogni giorno è perfetto per il lavaggio del bucato.

Dopo il grande successo ottenuto a Londra, la pluripremiata Laundrapp ha deciso di approdare in Italia, mettendo a disposizione la sua tecnologia all’avanguardia per sviluppare un progetto, utile e di qualità.

La scommessa è stata raccolta dal Gruppo Ferraguti, importante gruppo del settore della lavanderia industriale in Italia e da ForServices, azienda nazionale leader operante nelle consegne a domicilio; grazie quindi all’unione vincente della piattaforma tecnologica sviluppata da Laundrapp, dell’esperienza di lavanderia di Ferraguti e dall’efficienza logistica di ForService, nasce oggi Lavadì, la comoda APP che permette di usufruire quotidianamente di un servizio di lavanderia a domicilio, per ora riservato ai Milanesi, ma in prossimo sviluppo su altre città.

La APP è disponibile sia per mondo Android che per iOS; in pochi, semplici passaggi si scarica gratuitamente sullo smartphone e in tempi brevissimi si può scegliere la tipologia di bucato da lavare, programmare il ritiro con orario più comodo e la consegna a casa, in ufficio e ovunque si desideri, sempre con la possibilità di definire il timing migliore. Raccolti i dati dell’utente, viene definita la modalità di pagamento e …via, in pochi tap l’ordine è finalizzato!

Due i fattori che hanno determinato il grande successo della APP Lavadì in UK: il notevole risparmio di tempo che, anziché essere impiegato al “lavaggio e stiro”, gli utenti possono dedicare a sé stessi e l’altissima qualità del servizio, che garantisce massima attenzione e cura anche ai capi più delicati e preziosi.

“Il tempo è il bene più prezioso oggi e, grazie all’evoluzione tecnologica, abbiamo strumenti sempre più adatti a facilitare i processi, accelerarne le soluzioni e migliorare così la nostra vita” commenta Luca Bignone, AD di Lavadì Italia “Ecco perché crediamo nell’ottima ricezione della nostra APP da parte del mercato italiano, sia per i ritmi frenetici contemporanei, sia per l’ampio target a cui ci rivolgiamo, dalle mamme-lavoratrici, ai giovani che escono di casa, dalle famiglie numerose ai single, in generale a tutte le persone che vogliono liberarsi dalle scomode attività domestiche, soprattutto se si possono risolvere rapidamente e in modo economico.”

Lavadì infatti riesce anche a essere competitiva sui costi, elemento importante nella scelta degli utenti: ma come è possibile conciliare qualità e risparmio?

La neonata APP vanta alcuni punti di forza che la rendono effettivamente unica.

Partiamo dal servizio eccellente, che garantisce un trattamento impeccabile anche dei tessuti più preziosi, possibile grazie al partner esclusivo Pony Spa, un punto di riferimento nella stiratura professionale e leader a livello mondiale, che ci rende orgogliosamente noti anche all’estero. Pony riesce, grazie alle sue modernissime tecnologie a personalizzare i macchinari, adattandoli alle mode del Paese di riferimento e ai trend emergenti: gli impianti Pony sono in grado di stirare fino a 100 camice all’ora, con consumi bassissimi di energia e una facilità di utilizzo estrema per l’operatore.

E concludiamo con i costi, che riescono a essere più contenuti grazie alla efficienza produttiva e alla capillare rete di lavanderie locali, a cui Lavadì non fa concorrenza ma offre opportunità di espansione e ampliamento dei servizi.

“Insomma Lavadì ha tutte le caratteristiche per farsi notare, apprezzare e scegliere dai milanesi ora e dagli Italiani poi, perché il nostro progetto è uno dei pochi “Win Win Win” conclude Luca Bignone: “Win per le lavanderie locali, a cui portiamo nuove possibilità di business, Win per i nostri collaboratori che possono dare il loro valore aggiunto con contratti classici (no GIG Economy)” e soprattutto “Win per le persone, che guadagnano tempo libero”.

CS

 

Vuoi ricevere gli aggiornamenti delle news di TecnoGazzetta? Inserisci nome ed indirizzo E-Mail:


Acconsento al trattamento dei dati personali (Info Privacy)