Numero di Partite in una Schedina su Rabona: Guida Pratica

by Valerio Longhi

Quando costruisci una schedina, decidere quante partite includere non è solo una questione di preferenze, è una scelta strategica che influisce sia sul rischio sia sul potenziale guadagno. Una singola giocata garantisce una scommessa lineare, mentre una multipla con più selezioni aumenta le quote potenziali, ma anche il rischio di perdere.

Trovare il giusto equilibrio ti permette di goderti le scommesse sportive senza esagerare con il budget. Molte agenzie di scommesse online, tra le quali ho sentito anche parlare di Rabona,  offrono strumenti di simulazione per valutare come cambiano le quote al variare delle selezioni.

Bilanciare Rischio e Ricompensa

Aggiungere partite alla schedina aumenta il potenziale payout perché le quote si moltiplicano. Tuttavia, ogni selezione deve vincere affinché la scommessa sia pagata. Una schedina a due eventi può sembrare sicura, ma aggiungendo una terza, quarta o quinta partita entri rapidamente in un territorio ad alta variabilità.

Prima di decidere il numero di partite, valuta:

  • Il livello di fiducia in ciascuna scelta
  • La diversità di sport o mercati inclusi
  • Il fatto che un singolo upset annulla l’intero accumulatore

Dimensioni Ideali di Schedina per Obiettivi Diversi

La scelta del formato della schedina, sia su Rabona che su altri bookmaker, dipende dai tuoi obiettivi e dal tuo metodo di gestione del bankroll. Ecco quattro strategie comuni:

Scommesse Singole

  • Ideali per puntate mirate.
  • Scommetti su un solo esito alla volta, limitando il rischio a un singolo evento.
  • Perfette quando hai grande fiducia in un match.

Doppie e Triplette

  • Combina due o tre selezioni.
  • Offre un modesto aumento delle quote mantenendo il rischio relativamente basso.
  • Ottime per far crescere gradualmente il saldo.

Accumulatore da Quattro a Sei Selezioni

  • Un accumulatore di media dimensione moltiplica le quote in modo significativo, lasciando però margine per qualche sorpresa.
  • Adatto se hai buone conoscenze su più incontri.
  • Rischio gestibile se rimani su leghe o mercati che conosci bene.

Mega Accumulatori (Sette Selezioni e oltre)

  • Potenziale di payout molto elevato ma rischi altissimi.
  • Consigliati solo con piccole puntate che sei disposto a perdere.
  • Raramente vincenti, ma attraenti per l’occasione di grandi ritorni con puntate ridotte.

Consigli per Gestire al Meglio la Schedina

  • Mixa i Gradi di Fiducia: Inserisci le tue scelte più sicure all’inizio della schedina e aggiungi uno o due outsider se ti senti audace.
  • Limita il Numero di Selezioni: Se sei alle prime armi con gli accumulatori, parti da doppie o triplette prima di passare a schedine più grandi.
    Allocazione del Bankroll: Dedica solo una piccola percentuale del tuo bankroll totale agli accumulatori ad alto numero di selezioni.
  • Monitora i Risultati: Tieni un registro semplice di dimensioni e esiti delle schedine per capire quali formati ti rendono meglio.

Considerazioni Finali sulla Strategia di Schedina

Non esiste un numero “corretto” di partite valido per tutti. La schedina ideale dipende dalla tua fiducia, dalla conoscenza degli sport e dalla tolleranza al rischio. Singole e doppie offrono stabilità, mentre accumulatori di media dimensione bilanciano rischio e ricompensa. Le schedine lunghe sono emozionanti ma vanno trattate come giocate occasionali.

Alternare tipologie di scommesse e seguire una gestione rigorosa del bankroll, anche su Rabona, aiuta a mantenere l’attività più sostenibile. Con una strategia chiara e puntate moderate, puoi goderti il ​​brivido delle multiple senza la frustrazione di troppe perdite “tutto o niente”.

Vuoi ricevere gli aggiornamenti delle news di TecnoGazzetta? Inserisci nome ed indirizzo E-Mail:


Acconsento al trattamento dei dati personali (Info Privacy)