In occasione di IFA 2025, TCL, leader globale nell’elettronica di consumo e 1° brand al mondo nei segmenti grandi schermi, TV Mini LED e Google TV e da quest’anno anche Partner Olimpico Mondiale, conferma la sua presenza con uno spazio di oltre 2.500 metri quadrati nel Padiglione 21A. Lo spazio TCL mira a mostrare una vita connessa, unendo tecnologia di visualizzazione, audio immersivo, elettrodomestici intelligenti e innovazione on-the-go.
Il padiglione mette in evidenza anche la più recente Partnership di TCL con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), inclusi gli atleti ambassador del Team TCL, le fan zone interattive e le attivazioni dedicate.
TCL arriva a IFA 2025 evidenziando una forte crescita in tutto il mondo. Il brand rimane il numero uno a livello globale nel settore dei televisori Mini LED, raggiungendo un aumento del 176% nel volume dei TV Mini LED nella prima metà del 2025. In Europa, TCL ha avuto un trend nettamente superiore a quello del mercato dei televisori: volumi dei televisori Mini LED in aumento del 91% e modelli di grandi dimensioni (da 75 pollici e oltre) in crescita del 72%. Attualmente TCL è il brand di televisori numero 2 in Francia e Polonia e detiene anche posizioni di leadership in molti altri mercati europei.
Alcune delle innovazioni chiave che TCL mostra a IFA includono il televisore QD-Mini LED più grande al mondo, il monitor da gioco Mini LED da 57″, i più recenti condizionatori d’aria FreshIN e VoxIN e i frigoriferi Free built-in e Combi. Il tutto insieme a innovazioni in ambito mobile come il TCL NXTPAPER 60 Ultra, che combina un display da 7,2 pollici simile alla carta, per proteggere la vista degli utenti assicurando un’esperienza di lettura e scrittura basata sull’intelligenza artificiale, e prestazioni della fotocamera eccezionali per un uso più confortevole e creativo dello smartphone. A IFA debutta anche lo smartwatch per bambini TCL MOVETIME MT48, progettato pensando alla sicurezza, alla connettività e alla creatività.
Inoltre, TCL presenta anche gli occhiali AR RayNeo, le soluzioni per l’abitacolo “Human-Vehicle-Home”, Smart Lock, i pannelli solari e le soluzioni domestiche SunPower. A rendere più entusiasmante lo scenario di utilizzo per gli utenti ci pensa TCL Ai Me, il primo robot compagno modulare AI al mondo, che unisce espressioni realistiche, AI interattiva e funzionalità di vita intelligente.
Un nuovo livello di intrattenimento domestico
I televisori TCL QD-Mini LED serie C del 2025 sono progettati per migliorare la visione quotidiana. Il C9K trasforma le serate film in esperienze simili al cinema, mentre il C8K offre equilibrio e flessibilità: una ricca qualità dell’immagine HDR, oltre a un movimento fluido e impostazioni ottimizzate per i giocatori. La frequenza di aggiornamento a 144 Hz del C7K mantiene l’azione fluida e precisa negli sport, nel gaming e nei film d’azione. Per chi predilige un’alta qualità dell’immagine a un prezzo più accessibile, il C6K garantisce i vantaggi del colore e del contrasto dei pannelli Mini LED. I modelli C7K, C8K e C9K sono tutti dotati di Audio by Bang & Olufsen, per restituire un suono dettagliato con qualsiasi tipo di contenuto di intrattenimento.
La serie flagship X11K di TV QD-Mini LED TCL è dedicata a chi desidera un ottenere una vera esperienza cinematografica in casa e in qualsiasi momento della giornata. Il suo potente controllo della retroilluminazione assicura sempre neri profondi e luci brillanti. L’audio firmato Bang & Olufsen riempie la stanza con un suono ricco, senza richiedere altoparlanti aggiuntivi.
Il TV TCL 115X955 Max è il QD-Mini LED più grande del mondo. Offre chiarezza e movimento fluido per film, sport e gaming. I gamer beneficiano di funzionalità che mantengono il gioco fluido e reattivo, mentre il suono ONKYO Dolby Atmos è garanzia che l’audio corrisponda in modo preciso alla visualizzazione delle immagini sullo schermo.
Innovazioni on-the-go
La zona denominata “Innovations On-the-Go” di TCL a IFA 2025 presenta una nuova generazione di device mobili e prodotti portatili sviluppati su misura per la vita di tutti i giorni. Dotato di un display a colori FHD+ da 7,2″, il TCL NXTPAPER 60 Ultra è lo smartphone più completo dal punto di vista del rispetto e dell’attenzione agli occhi grazie al display NXTPAPER 4.0: assicura immagini naturali, senza sfarfallio e senza riflessi e a bassa emissione di luce blu per una visione confortevole per tutto il giorno con qualsiasi luce ambientale. Progettato per sommare benessere della vista e produttività, supporta la lettura e la scrittura potenziate dall’intelligenza artificiale e la tecnologia di imaging avanzata MuseFilm sviluppata da TCL, insieme a una fotocamera con teleobiettivo periscopico di livello flagship.
In mostra anche il TCL NXTPAPER 5G Junior, uno smartphone pensato per le famiglie con display che non affatica la vista, modalità dedicata al detox digitale, controllo parentale e tracciamento GPS per un’esperienza sicura e semplificata creata per gli utenti più giovani.
Novità di quest’anno, lo smartwatch per bambini TCL MOVETIME MT48 introduce ancora più modi per le famiglie di rimanere connesse. Progettato pensando alla sicurezza e all’indipendenza, presenta diversi metodi di comunicazione online. tra cui videochiamate 4G, GPS a doppia frequenza (L1+L5), oltre a un’intelligenza artificiale sicura per i bambini e una batteria da 900 mAh con autonomia migliorata. L’orologio, il cui design è ispirato allo spazio è resistente all’acqua con certificazione IP68 e include funzioni a misura di bambino per dare vita ad abitudini più sane: tutto ciò lo rende ideale per i bambini attivi che vogliono esplorare il mondo.
A completare la gamma ci sono i tablet TCL NXTPAPER 11 Plus e NXTPAPER 14, strumenti versatili per la lettura, le attività creative e la produttività, insieme al TCL PlayCube, un dispositivo di intrattenimento compatto che amplia l’offerta di proiettori di TCL che già vantano una predisposizione multimediale in formato portatile. Ora disponibile in Europa, il PlayCube fa parte della gamma completa di proiettori di TCL, che include anche i modelli A1s e C1, orientati alle prestazioni. Saranno presentati anche nuovi dispositivi wearable per mostrare la crescente innovazione di TCL in questo segmento.
Display di nuova generazione
Il monitor QD-Mini LED TCL 57R94 è pensato per gamer e creator che desiderano più spazio per giocare, modificare e progettare. Offre un’area di lavoro Dual 4K ultra-ampia con formato 32:9 e la tecnologia QD-Mini LED: soluzioni che permettono di sostituire configurazioni multi-monitor adottando un unico display per una operatività senza soluzione di continuità.
TCL 34R83Q Professional Monitor bilancia le immagini QD-Mini LED con una precisione del colore di livello professionale, offrendo a designer, video editor e gamer uno schermo che si adatta dal lavoro creativo più intenso all’intrattenimento immersivo.
TCL 27R83U Professional Monitor è perfetto per chi necessita di una nitidezza 4K in un formato compatto, abbinando prestazioni HDR a un lag ultra-basso e a frequenze di aggiornamento che assicurano fluidità. È l’ideale per lavori di precisione del colore o giochi competitivi.
Brillantezza audio-visiva
Lo speaker TCL Z100 Wireless Free Sound può essere posizionato ovunque senza subire le limitazioni dei cavi. Che tu stia guardando un film o ascoltando una playlist, lo Z100 offre un suono bilanciato che riempie l’intera stanza.
Dotato di Dolby Atmos FlexConnect, per un audio immersivo, e di TCL Tutti Choral, per la riproduzione sincronizzata con i televisori TCL compatibili, lo Z100 crea un suono realistico. Con una potenza di picco di 860W, che ne guida le prestazioni, gestisce qualsiasi audio: dai dialoghi più sussurrati alle colonne sonore esplosive, sempre garantendo chiarezza e profondità.
Se stai cercando un modo semplice per elevare il tuo intrattenimento quotidiano, Q65H offre un potenziamento audio senza recare il fastidio delle procedure di configurazione. Recentemente nominato EISA Best Buy Soundbar 2025-2026, Q65H porta l’audio cinematografico nei salotti di tutti i giorni con una configurazione minima e vantando il suono Dolby Atmos. Le conversazioni rimangono chiare grazie al canale centrale integrato, mentre la tecnologia AI Sonic-Adaptation regola automaticamente l’audio per adattarsi alla stanza.
Il subwoofer wireless offre bassi potenti senza cavi disordinati: con Tutti Choral, la soundbar e il tuo TV TCL lavorano in sincronia per creare un’esperienza di ascolto più unificata. Con una potenza fino a 420W e HDMI 2.1 eARC per una facile configurazione, Q65H trasforma le serate cinema, lo streaming e le maratone di gioco in un’esperienza immersiva.
Comfort intelligente per la casa
Rafforzando la leadership di TCL nella qualità del trattamento aria, TCL è stata nominata World’s No.1 Fresh Air AC Brand nel 2024 secondo la società di ricerca indipendente SHANGPU GROUP. Una forza motrice dietro questa performance è il FreshIN 3.0, che purifica in modo efficiente l’aria interna attraverso i suoi filtri a quattro strati Quadrupuri. L’algoritmo T-AI Energy-Saving aggiornato offre fino a un ulteriore +37% di risparmio energetico rispetto alle prestazioni attuali, garantendo comfort senza spreco di energia.
VoxIN è il condizionatore d’aria di nuova generazione a controllo vocale di TCL che debutta a IFA come un passo avanti nel comfort naturale e a mani libere. Con il suo design minimalista, la facile installazione e manutenzione, il VoxIN può essere utilizzato in qualsiasi ambiente. Funzionalità come un ciclo di autopulizia ad alta temperatura di 56°C, una filtrazione avanzata con filtri a carboni attivi e di grado EPA significano aria più fresca in tutta la stanza. Ciò è particolarmente utile per chi soffre di allergie. VoxIN integra la tecnologia evoluta di risparmio energetico T-AI e la funzione Gentle Breeze per garantire un raffreddamento efficiente senza esposizione diretta al flusso d’aria.
Soluzioni domestiche eco-intelligenti
I frigoriferi TCL Free Built-In, Flexi e Mega Space sono progettati per adattarsi a qualsiasi cucina grazie alla tecnologia Free Built-In che assicura un utilizzo flessibile degli spazi. La serie Flexi si adatta a diverse esigenze con scomparti regolabili, mentre la serie Mega Space presenta la tecnologia VIP Thin-Wall. Si tratta di un materiale innovativo che permette al frigorifero di offrire fino al 19% in più di spazio interno utilizzabile senza occuparne di più in cucina.
Il nuovo frigorifero smart a doppio schermo fa il suo debutto a IFA, includendo due display intelligenti e un design di fascia alta che si fonde perfettamente con le estetiche delle cucine moderne. Questo elettrodomestico ridefinisce la cucina attraverso una funzionalità all’avanguardia, dando priorità al funzionamento user-friendly per trasformare il frigorifero in un fulcro più intelligente e connesso della vita quotidiana.
Le lavatrici e asciugatrici serie P5 Super Drum combinano una grande capacità con la connettività Wi-Fi, in modo che il bucato possa essere controllato da qualsiasi luogo. Inoltre, la serie di lavatrici P5 è classificata con la Classe di Efficienza Energetica A-40% per garantire un risparmio energetico extra del 40% rispetto ai modelli standard di Classe A, rendendola sia ad alte prestazioni sia rispettosa dell’ambiente. La lavatrice serie F4 porta il concetto di risparmio energetico di TCL nel bucato di tutti i giorni ed è certificata con una classe energetica fino a A-25%: in sostanza, i vestiti escono freschi e puliti ogni volta.
TCL presenterà anche in anteprima le sue prossime soluzioni di lavatrice-asciugatrice integrate, progettate per risparmiare spazio senza compromettere le prestazioni. I prodotti sono destinati a debuttare in Europa nel prossimo futuro.
Come parte dell’iniziativa TCLGreen, TCL ha sviluppato TCL ECORA™, un composito durevole di rifiuti di porcellana e plastica che porta sia sostenibilità sia un’esperienza di tatto premium all’elettronica di tutti i giorni. TCL prevede di introdurre i primi prodotti realizzati con TCL ECORA™ entro il prossimo anno e in tutte le categorie.