Panasonic Connect presenta due nuovi sistemi per facilitare la transizione della produzione live in IP

di Redazione TecnoGazzetta

Nuova CCU per telecamere 4K/IP con ampia connettività IP e una nuova funzionalità per la ridondanza del sistema KAIROS

 Panasonic Connect Europe annuncia oggi una nuova unità di controllo per telecamera (CCU) con la quale sarà possibile supportare la migrazione all’IP di diversi sistemi telecamera da studio 4K dell’attuale gamma. Il settore della produzione live sta migrando in modo consistente verso sistemi basati su IP e questa nuova CCU AK-UCU700 offrirà il funzionamento in 4K e HDR, abilitando una migrazione IP flessibile da sistemi attuali con un passaggio senza soluzione di continuità dai sistemi convenzionali baseband basati su CCU. Offirà inoltre un touch panel LCD da 3,5″ per una maggiore facilità di utilizzo.

L’AK-UCU700 supporta il nuovo standard di trasmissione IP SMPTE ST 2110 e JPEG-XS per la compressione video 4K con fattore 10 senza degrado della qualità. È anche il primo sistema di telecamere da studio del settore a supportare lo standard audio di rete Dante e gli standard di trasmissione IP NDI (High Bandwidth NDI®®) e SRT (Secure Reliable Transport).

KAIROS potenziato

Inoltre, Panasonic Connect Europe ha annunciato oggi anche la nuova serie Kairos Core 2000 (Main Frame), AT-KC2000S1, una delle piattaforme KAIROS IT/IP per la produzione e la distribuzione di video live professionali. L’AT-KC2000S1 può supportare un numero flessibile di ingressi e uscite per soddisfare le richieste di produzione video dei clienti, oltre alla ridondanza ST 2022-7 per la trasmissione e la distribuzione di eventi utilizzando una rete. Questa serie è ideale per i clienti che trasmettono eventi e sport in streaming live in rete e supporta la produzione video senza limiti.

L’AT-KC2000S1 è un mainframe dotato delle stesse funzioni del Kairos Core 2000 di seconda generazione (AT-KC2000) annunciato nell’agosto di quest’anno e può essere utilizzato senza dimezzare il numero di ingressi e uscite quando si opera con ridondanza.

La domanda di produzione video ibrida è in crescita e le abitudini di visualizzazione si stanno rapidamente diversificando”, ha spiegato Andre Meterian, Director of Professional Video Systems di Panasonic Connect Europe. “Ciò sta creando per l’industria la necessità di supportare varie risoluzioni e proporzioni, nonché la distribuzione simultanea su più supporti. Questi due più recenti sistemi basati su IP possono aiutare le aziende di produzione a passare alla nuova realtà nel mondo della produzione e Panasonic Connect Europe sta guidando questa trasformazione“.

Il rilascio della serie AK-UCU700 è previsto per il primo trimestre del CY2024. Mentre KAIROS AT-KC2000S1 sarà disponibile da dicembre 2023.

Vuoi ricevere gli aggiornamenti delle news di TecnoGazzetta? Inserisci nome ed indirizzo E-Mail:


Acconsento al trattamento dei dati personali (Info Privacy)