Lo scorso anno Microsoft ha rilasciato un aggiornamento della sicurezza di Windows, rivelando la vulnerabilità CVE-2022-26923 Active Directory Domain Services (AD CS) Elevation of privilege che consentiva a un utente con privilegi inferiori di acquisire un certificato da Active Directory …
Panasonic e Lang AG estendono la loro collaborazione trentennale
LANG AG estende la sua collaborazione di oltre 30 anni con Panasonic per offrire ai propri clienti un vantaggio competitivo nel settore AV. I settori Rental & Staging e Location Based Entertainment affrontano oggi un mercato sempre più complesso, …
Quattro applicazioni della produzione additiva nel settore aerospaziale
L’industria aerospaziale è stata una delle prime ad adottare commercialmente la stampa 3D, o produzione additiva, quando è stata inventata. Molti OEM (original equipment manufacturer), fornitori e agenzie governative utilizzano la stampa 3D già da decenni e le ultime generazioni …
Disponibile LibreOffice 7.5 Community per il download
LibreOffice 7.5 Community, la nuova major release della suite per ufficio per la produttività desktop libera e open source, supportata da volontari, è immediatamente disponibile all’indirizzo https://www.libreoffice.org/download per Windows (processori Intel/AMD e ARM), macOS (processori Apple e Intel), e Linux. …
Insurtech: 250 milioni investiti nella seconda parte dell’anno
Il 2022 si è chiuso con 450 milioni di euro investiti in Insurtech nel mercato italiano, meno dei 500 milioni preventivati da Italian Insurtech Association. Confermato il pronostico di raggiungere 1 miliardo di investimenti nel 2023 250 milioni di euro …
L’approccio data-driven rivoluziona il Field Service Management
Testo a cura di Andrea Bardini, Chief Marketing Officer di OverIT. Molti degli aspetti che stanno rivoluzionando il Field Service Management di oggi sono il risultato di una graduale evoluzione partita oltre un decennio fa e col tempo hanno contribuito …
Innovazione e imprese, classifica ‘Paesi più innovativi al mondo’: Italia solo 28esima
Innovazione e imprese, classifica ‘Paesi più innovativi al mondo’: Italia solo 28esima. Indietro anche in Europa e distante dai paesi G7 Voltolina: “L’Italia ha grande potenziale di crescita, ma siamo ancora fallaci in materia d’infrastrutture e politiche a sostegno degli …
Un settore ad alto potenziale: la telemedicina e la rivoluzione nella sanità
Lariflessione sull’evoluzione del canale nel 2023 a cura di Gordon Mackintosh, Head of Global Channels & Virtual Sales di Juniper Networks, recentemente nominata tra le prime otto aziende leader di canale nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys. Maggiore …
Lavoro ibrido? Mai fidarsi e verificare sempre
A cura di Walter van Uytven, SVP of Technology, Alludo Con i progressi tecnologici anche il cyber crime si sta evolvendo e gli hacker mettono costantemente a punto nuove strategie per lanciare i loro attacchi. Fortunatamente, anche il settore della …
Cloud nazionale federato, AIIP: «Fondamentale per la valorizzazione del cloud Made in Italy»
AIIP sostiene e persegue da sempre questo approccio per reti e cloud Made in Italy, asset strategico del nostro Paese» AIIP saluta con favore la presa di posizione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per l’Innovazione, Alessio Butti, a favore …
Modelli di lavoro asincroni, risparmio energetico e segmentazione dei dati
Wendy Pfeiffer, CIO di Nutanix, azienda leader nel cloud computing privato, ibrido e multicloud, ha delineato quelle che, a suo avviso, saranno tre delle principali sfide che definiranno l’agenda tecnologica delle imprese nel 2023. Le sue previsioni per il nuovo …
Bollette luce e gas e rimodulazioni dei contratti: a cosa prestare attenzione
Nel corso del 2022, a causa della crisi energetica, la spesa per l’energia elettrica e il gas naturale è aumentata in modo significativo. La spesa annuale stimata per l’energia elettrica, per una famiglia tipo, è aumentata di oltre 500 euro …
Attacchi mirati più ricorrenti da parte di attori sponsorizzati dagli Stati
Gli esperti di Kaspersky condividono le loro previsioni sulle sfide dei Security Operations Center (SOC). Nel 2022 è cresciuto il numero di incidenti nei settori della pubblica amministrazione e dei mass media, tendenza che continuerà anche quest’anno. I SOC di …
Le auto connesse e il lavoro ibrido nel mirino dei cybercriminali
Trend Micro presenta le previsioni sulle minacce IT che colpiranno quest’anno I cybercriminali nei prossimi mesi intensificheranno gli attacchi all’home office, alle auto connesse, alle supply chain e al cloud. Il dato emerge da “Future/Tense: Trend Micro Security Predictions for …