Leggi

“Arriva la nuova stagione di Squid Game”: ma è un malware

di Fabrizio Castagnotto

Proofpoint ha identificato una nuova campagna malware che sfrutta la serie Netflix per diffondere il malware Dridex. I messaggi email propongono l’accesso anticipato alla nuova stagione di Squid Game o l’ingresso nel cast dello show Proofpoint ha identificato una campagna …


Leggi

Cosa fare dopo aver risposto a un’email di phishing

di Redazione TecnoGazzetta

La probabilità che un utente possa accidentalmente rispondere a un’email di phishing sta diventando inevitabile. Questa tipologia di attacco è dilagante, con lo spear-phishing identificato come una delle tattiche principali utilizzate. In questo ambiente, la necessità di protezione delle e-mail …

Leggi

2020, l’anno del caos. Il Mobile Phishing cresce più del 300%

di Fabrizio Castagnotto

Aumentano le comunicazioni remote, e i cybercriminali ne approfittano. Più che triplicati nel corso dell’anno i tentativi di frode mobile, secondo una ricerca Proofpoint L’emergenza Covid-19 ha rapidamente trasformato la nostra società. Le comunicazioni si sono fatte più remote – …

Leggi

Attacchi su internet, come viene sfruttato il Covid di Trump

di Tommy Denet

A seguito del contagio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il team di Threat Insight di Proofpoint ha rilevato una nuova campagna email di medio volume che sta sfruttando la sua malattia per ingannare gli utenti. Le email, inviate …

Leggi

Proofpoint: aziende italiane colpite dai fake downloader

di Valerio Longhi

I cybercriminali per inviare un malware alla potenziale vittima possono usare diverse opzioni: allegare il malware ad un’e-mail oppure inserire nel corpo del messaggio un link ad un file malevolo. L’hacker può anche inviare un link a un sito compromesso …


Leggi

La migliore tecnologia arriva online? Sì, ma attenzione a dove si acquista

di Tommy Denet

Proofpoint ha condotto una ricerca sui principali retailer online. Nessuno protegge adeguatamente i suoi clienti dalle frodi online  Due milioni di nuovi consumatori online. Questa l’eredità lasciata dell’emergenza Covid sulle abitudini di acquisto degli italiani. Volenti o nolenti, abbiamo rivoluzionato …

Leggi

Proofpoint, la cybersecurity spiegata ai bambini

di Fabrizio Castagnotto

Il periodo che stiamo vivendo è particolarmente complesso. Tra lavoro remoto, didattica online e incremento dell’uso del digitale, abbiamo trascorso – e continuiamo a farlo – moltissimo tempo online. Come sappiamo, i rischi provenienti da Internet, email e applicazioni sono …

Leggi

WebEx e Zoom, 500 milioni di account a rischio malware?

di Valerio Longhi

Le piattaforme di videoconferenza sono un canale sempre più sfruttato dai criminali informatici. L’allarme di Proofpoin Sono sempre più numerose le piattaforme di videoconferenza prese di mira dagli hacker per azioni di social engineering. E questo significa solo una cosa: …

Leggi

Le cinque regole d’oro per uno smart working sicuro

di Tommy Denet

La sicurezza informatica può non sembrare una priorità quando si tratta di questioni di salute con un impatto mondiale. Si rivela invece più importante che mai, perché i criminali informatici stanno facendo leva proprio sulle preoccupazioni legate all’epidemia COVID-19 per …