Nel corso del 2022, a causa della crisi energetica, la spesa per l’energia elettrica e il gas naturale è aumentata in modo significativo. La spesa annuale stimata per l’energia elettrica, per una famiglia tipo, è aumentata di oltre 500 euro …
Carburante, prezzi alle stelle: come risparmiare sulla benzina
l costo dei carburanti è tornato a crescere nel corso delle prime settimane del 2023 a causa dello stop al taglio delle accise, riportando in prima pagina un tema di grande attualità lo scorso anno. SOStariffe.it ha raccolto alcuni consigli …
Conti correnti a zero spese: un’opzione sempre più rara. Le scelte migliori nel 2023
L’aumento dei prezzi non risparmia il settore dei conti correnti. Nel corso degli ultimi 12 mesi, infatti, le banche hanno aumentato i costi fissi e le commissioni applicate alle operazioni ed agli strumenti collegati al conto corrente. Come evidenziato dall’indagine …
Crolla il costo del POS in Italia per gli esercenti: -50% per il canone mensile e commissioni più basse sui pagamenti
Dallo scorso 30 giugno sono scattate le sanzioni per esercenti e professionisti che non consentono ai clienti di pagare con carta invece che in contanti. L’introduzione di tali sanzioni rende effettiva la normativa del “POS obbligatorio”. Dal prossimo gennaio 2023, …
Luce e gas: ecco le stanze della casa dove si consuma di più
Il passaggio dal Mercato Tutelato a quello Libero consente ad una famiglia di quattro membri di ridurre le fatture luce e gas di circa 550 euro in un anno, risparmiando soprattutto sul costo dell’energia elettrica. L’ultima indagine dell’Osservatorio SOStariffe.it e …
Rincari su luce e gas: spese triplicate per le famiglie ma aumenta il risparmio garantito dal Mercato Libero
La crisi energetica continua ad essere uno dei temi di maggiore attualità, con evidenti conseguenze sull’economia italiana. Famiglie e imprese, infatti, devono fare i conti con un costo dell’energia in costante aumento. Le rilevazioni dell’Osservatorio SOStariffe.it e Segugio.it fotografano la …
Osservatorio Conti Correnti: contro l’inflazione, la tendenza all’accumulo
Per resistere alla crisi economica si sceglie di risparmiare, accumulando denaro sul conto corrente. In media, i correntisti italiani hanno un saldo di oltre 20.000 euro e, quando sono a caccia di un nuovo tipo di conto, preferiscono puntare su …
Riscaldamento e Gas: con le nuove regole risparmi fino a 265 euro per le famiglie
Le nuove norme sul riscaldamento mirano a tenere in funzione i caloriferi per meno ore e a una temperatura più bassa. Uno studio dell’Osservatorio SOStariffe.it e Segugio.it ha stimato risparmi fino a 265 euro per le famiglie italiane durante l’inverno …
Carte di credito: la guida per evitare truffe
SOStariffe.it pubblica la guida utile a riconoscere e difendersi dalle possibili truffe sulle carte di pagamento. Carte di pagamento: i consigli per tutelarsi dai raggiri Le frodi ai danni di possessori di carte di pagamento si moltiplicano e al tempo stesso …
Conti Deposito: contro l’inflazione si punta su investimenti vincolati e duraturi
I risparmiatori scelgono di investire somme significative, in media oltre 50.000 euro, per periodi sempre più lunghi su Conti Deposito vincolati per godere del rendimento maggiore derivante dagli interessi. I dati dell’Osservatorio ConfrontaConti.it e SOStariffe.it svelano le tendenze in corso …
Luce e gas: i trucchi taglia-consumi per bollette più leggere. Come risparmiare 800 euro l’anno
È sufficiente seguire alcune buone pratiche quotidiane per alleggerire di circa 800 euro le fatture luce e gas dei mesi freddi: dall’uso di lampadine ed elettrodomestici ad alta efficienza, ai consumi nelle fasce orarie più economiche. E ancora: puntare sull’isolamento …
Offerte gas: le tariffe più costose da evitare per alleggerire la bolletta
Le offerte gas a prezzo fisso rappresentano le promozioni meno convenienti del momento, da cui stare alla larga nel corso della stagione fredda che sta per iniziare se vogliamo fatture sostenibili. L’ultimo studio dell’Osservatorio SOStariffe.it e Segugio.it ha preso in …
Bollette autunnali alle stelle: la guida per scegliere l’offerta giusta per contenere i costi
Una guida con tutti i trucchi per riconoscere a colpo d’occhio una buona promozione, conveniente e adeguata al nostro fabbisogno energetico. Non basta usare un comparatore, per scovare la tariffa perfetta serve guardare che il costo unitario dell’energia sia basso, …
Conti correnti: costi per la gestione in discesa fino al 18%
Le spese bancarie fanno registrare una tendenza al ribasso: dal nuovo studio dell’Osservatorio SOStariffe.it e ConfrontaConti.it emerge una riduzione dei costi di gestione dei conti correnti negli ultimi 12 mesi. A beneficiare di questo calo sono soprattutto i titolari di …
- Page 1 of 2
- 1
- 2