View Post

Datamatic acquisisce il marchio COMPUTER DISCOUNT

by Redazione TecnoGazzetta

Lo storico brand COMPUTER DISCOUNT diventa di proprietà di Datamatic che, con questa acquisizione, ribadisce ancora una volta il proprio ruolo da protagonista nell’ambito del panorama distributivo nazionale. Datamatic, storico distributore di informatica, nel suo 45esimo anno di attività nella …


View Post

Il commento di G DATA sui tentativi russi di bloccare Telegram

by Redazione TecnoGazzetta

Agli utenti di Telegram potrebbe essere impedito l’accesso a questo strumento di comunicazione anonima Il governo russo sta tentando di vietare l’uso del servizio di messaggistica istantanea “Telegram”. Il commento di Tim Berghoff, Security Evangelist di G DATA. L’uso di …

View Post

Google premia un progetto per le scuole a Pisa

by Andrea Trapani

Il progetto, ideato dai professori Paolo Ferragina e Fabrizio Luccio del Dipartimento di Informatica dell’Ateneo pisano, è rivolto ai docenti delle scuole superiori L’Università di Pisa raggiunge un nuovo importante traguardo: Google finanzierà un progetto rivolto allo sviluppo del Pensiero Computazionale destinato ai docenti delle discipline …

View Post

Account chiuso da Amazon senza informazioni? Adiconsum dice la sua

by Redazione TecnoGazzetta

Carlo DE MASI, Presidente di Adiconsum nazionale: Lesiva dei diritti dei consumatori, la policy di Amazon di chiudere gli account dei clienti per i troppi resi, in assenza di un’informativa preventiva al consumatore. Adiconsum sta valutando di segnalare il comportamento …

View Post

Parrot annuncia ANAFI | Fotocamera volante 4K HDR

by Redazione TecnoGazzetta

Per più di due anni, a Parigi, un team di appassionati ingegneri ha progettato ANAFI: un drone con nuove funzionalità. Per lo sviluppo di questo drone di nuova generazione, Parrot è entrata in “modalità start-up”, mobilitando l’intera azienda e muovendo …

View Post

NGTC, New Generation Train Control, con Sirti

by Andrea Trapani

Sirti continua ad investire nell’innovazione al fine di potenziare le soluzioni dedicate al segnalamento ferroviario, il primo tassello del programma strategico che prevede un importante investimento in ricerca e sviluppo di circa 14 Milioni in 3 anni. La sicurezza della …


View Post

FortiGuard Labs: il malware Trickbot si nasconde nello schermo del PC

by Redazione TecnoGazzetta

I ricercatori dei FortiGuard Labs di Fortinet hanno individuato un nuovo modulo distribuito da Trickbot, un malware finanziario molto attivo che utilizza una tecnica chiamata “Hidden VNC” (virtual network computer) per nascondersi nello schermo del PC della vittima e prenderne …

View Post

Xiaomi arriva in Italia

by Fabrizio Castagnotto

Xiaomi, il leader mondiale nella tecnologia, ha compiuto grandi passi avanti nella propria espansione globale e annuncia oggi il proprio ingresso ufficiale in Italia, un nuovo mercato dell’Europa occidentale. L’annuncio segue dell’ingresso del brand in Francia, avvenuto solo due giorni …

View Post

ASUS annuncia il nuovo Vivo AiO V272

by Redazione TecnoGazzetta

Un incredibile PC all-in-one con display NanoEdge e cornice ultrasottile, un avanzato sistema di altoparlanti bass-reflex e i più recenti processori Intel Core di 8a generazione ASUS annuncia la disponibilità di Vivo AiO V272, un incredibile PC all-in-one da 27” …

View Post

Playstation Vita, è arrivata la fine?

by Voodoo Prime

Sony, in un messaggio agli sviluppatori intercettato da Kotaku, ha annunciato che la produzione delle cartucce dei giochi per Playstation Vita terminerà con l’anno fiscale 2018 (ovvero, il 31 marzo 2019). Gli sviluppatori avranno tempo fino al 28 giugno 2018 …

View Post

Metro Exodus rinviato al 2019

by Voodoo Prime

Il nuovo lavoro dei 4A Games, che sarà pubblicato da THQ Nordic e Deep Silver su Playstation 4, Xbox One e PC, non vedrà la luce entro la fine del 2018 come inizialmente previsto. Nella relazione sull’andamento finanziario dell’anno fiscale …

View Post

Telegram è il nuovo terreno fertile dove commettere reati informatici?

by Thomas De Vido

In una ricerca pubblicata lo scorso 8 maggio sul sito corporate, Check Point Software Technologies, società israeliana specializzata in sicurezza informatica, sottolinea come Telegram, app di messaggistica mobile nata nel 2013 che ha registrato una fortissima diffusione negli ultimi anni, …