Gli esperti di Kaspersky condividono le loro previsioni sulle sfide dei Security Operations Center (SOC). Nel 2022 è cresciuto il numero di incidenti nei settori della pubblica amministrazione e dei mass media, tendenza che continuerà anche quest’anno. I SOC di …
Le auto connesse e il lavoro ibrido nel mirino dei cybercriminali
Trend Micro presenta le previsioni sulle minacce IT che colpiranno quest’anno I cybercriminali nei prossimi mesi intensificheranno gli attacchi all’home office, alle auto connesse, alle supply chain e al cloud. Il dato emerge da “Future/Tense: Trend Micro Security Predictions for …
Come ChatGPT influenzerà la cybersecurity
Kaspersky sta analizzando come la disponibilità di ChatGPT al grande pubblico potrebbe cambiare le consolidate regole del mondo della cybersecurity. Questa novità arriva pochi mesi dopo che OpenAI ha rilasciato ChatGPT-3, uno dei più potenti modelli di intelligenza artificiale finora …
European Data Protection Day 2023: i consigli di Nexi per pagamenti digitali sicuri
La PayTech leader in Europa mette a disposizione di cittadini e imprese consigli e soluzioni per la protezione dei propri strumenti di pagamento Circa 20 milioni di transazioni monitorate in real time ogni giorno attraverso i propri sistemi informatici e …
FBI ed Europol distruggono il ransomware Hive
Il commento di Mandiant: l‘FBI si è infiltrata nella rete Hive, sventando richieste di riscatto per oltre 130 milioni di dollari Il Dipartimento di Giustizia ha annunciato ieri la sua campagna, durata mesi, contro il gruppo di ransomware Hive, che …
Barracuda: cinque best practice di sicurezza informatica per gli MSP
La cybersicurezza non è un prodotto, bensì un percorso. Come suggeriscono gli esperti di Barracuda Networks non basta qualche soluzione stand-alone per garantire la giusta protezione di cui le aziende hanno bisogno. Implementare alcune best practice può aiutare un’azienda a …
Certificazione ISO 27001. Sicurezza informatica nel business travel, un must
La travel management company (TMC), azienda leader di mercato in Italia, considera imperativo proteggere i dati e le risorse aziendali dalle minacce esterne Il tema della sicurezza informatica diventa prioritario nelle aziende e il business travel pone la protezione di …
Proteggersi dagli attacchi informatici nel settore sanitario: gli errori da evitare
Testo a cura di Domenico Dominoni, Director of Sales South Europe di Claroty. Tradizionalmente, i dispositivi medici coinvolti nei processi fisici venivano “isolati” dalle reti informatiche sanitarie o da Internet, ma la crescente interconnettività dei sistemi cyber-fisici, legata alla trasformazione …
2023: il tema cruciale è la cybersicurezza
La sicurezza dei dati è oramai uno dei pilastri portanti delle aziende. L’escalation delle cyber-minacce continua a crescere con preoccupante costanza anno per anno. Ad esempio, poche settimane fa avevamo analizzato e spiegato l’ultima tipologia di minaccia (l’Aikido wiper) che …
Finanziare il crimine pagando il ransomware: le organizzazioni posso spezzare questo circolo vizioso
A cura di Edwin Weijdema, Global Technologist, Veeam Negli ultimi due anni, gli attacchi ransomware hanno dominato le prime pagine dei giornali e continueranno a controllare l’agenda della cybersecurity fino al 2023. Mentre le bande di ransomware continuano ad avere …
I SentinelLabs stanno studiando NoName057(16)
I SentinelLabs stanno continuando ad analizzare le attività del gruppo di hacktivisti pro-Russia conosciuto come NoName057(16). Fin dall’inizio del conflitto russo-ucraino, Il gruppo ha iniziato a realizzare campagne di attacchi DDoS contro organizzazioni ucraine e della NATO, cercando di colpire …
Dati bancari rubati: Qualys lancia allarme su campagna malware BitRAT
Secondo l’azienda di cloudsecurity Qualys, gli attori che si celano dietro a una recente campagna malware hanno usato le informazioni rubate a clienti di banche colombiane come esche in e-mail di phishing progettate per infettare gli utenti con il noto …
5 previsioni sulla Cybersecurity per il 2023
Gli F5 Labs e gli esperti di F5 condividono la loro esperienza degli ultimi dodici mesi per prevedere quali potrebbero essere le maggiori cause di preoccupazione nel 2023 A rischio di sembrare cinici, costruire strategie per rispondere alle minacce alla …
L’autenticazione a più fattori ha disatteso le aspettative?
A cura di Marco Rottigni, Technical Director di SentinelOne L’autenticazione a più fattori ha disatteso le aspettative oppure è solo una parte della risposta agli attacchi? L’autenticazione a più fattori (MFA) è diventata una delle soluzioni di sicurezza maggiormente suggerita …