Leggi

Kaspersky scopre nuove applicazioni fraudolente su Google Play

di Redazione TecnoGazzetta

Gli esperti di Kaspersky hanno scoperto una nuova campagna malevola che sfrutta l’interesse per l’intelligenza artificiale, i chatbot, Elon Musk e le criptovalute – tematiche che attualmente stanno avendo grande risonanza sui media. I criminali approfittano della popolarità di questi …


Leggi

Kaspersky commenta Client-Side Encryption di Google

di Redazione TecnoGazzetta

Google ha annunciato che Gmail e Calendar supportano ora la Client-Side Encryption (CSE) per migliorare la privacy dei dati delle aziende. La soluzione mira a migliorare la conformità per le imprese e le organizzazioni del settore pubblico, garantendo che nessuna …

Leggi

PMI e grandi aziende europee: cresce il budget per la sicurezza IT fino al 10%

di Redazione TecnoGazzetta

Nell’ultima edizione del report annuale IT Security Economics gli esperti di Kaspersky hanno riscontrato che la complessità crescente dell’infrastruttura IT, la necessità di migliorare il livello di competenze specialistiche in materia di sicurezza e l’incertezza geopolitica o economica sono i …


Leggi

Attacco DDoS ai siti della NATO, parola agli esperti

di Redazione TecnoGazzetta

In seguito all’attacco DDoS ai siti della NATO, rivendicato dal gruppo criminale Killnet, Dmitry Galov, senior security researcher at Kaspersky’s Global Research and Analysis Team (GReAT) ha commentato la notizia: “Il gruppo di cybercriminali Killnet ha rivendicato un massiccio attacco …

Leggi

Attenzione alla truffa legata al gioco fantasy “Hogwarts Legacy”

di Valerio Longhi

“Hogwarts Legacy”, l’attesissimo gioco di Harry Potter, esce oggi 10 febbraio. Ambientato nel leggendario mondo dei maghi, ha milioni di fan in tutto il mondo ed è persino diventato il best-seller di Steam e PlayStation 5, ancora prima del lancio …


Leggi

Come ChatGPT influenzerà la cybersecurity

di Redazione TecnoGazzetta

Kaspersky sta analizzando come la disponibilità di ChatGPT al grande pubblico potrebbe cambiare le consolidate regole del mondo della cybersecurity. Questa novità arriva pochi mesi dopo che OpenAI ha rilasciato ChatGPT-3, uno dei più potenti modelli di intelligenza artificiale finora …