I cybercriminali hanno intensificato i propri sforzi e gli attacchi rilevati sono aumentati del 42% rispetto all’anno precedente Nel 2021 Trend Micro, leader globale di cybersecurity, ha bloccato 94,2 miliardi di minacce (94.289.585.240). Le minacce rilevate sono aumentate del 42% …
Sicurezza dei minori online, la Cyber Academy Trend Micro
La pandemia ha raddoppiato i tempi di utilizzo dei dispositivi connessi. Trend Micro lancia una nuova iniziativa per insegnare ai più piccoli le basi della sicurezza internet Trend Micro, leader globale di cybersecurity, annuncia Trend Micro Cyber Academy, la nuova …
Trend Micro 2030: ecco come sarà il futuro della cybersecurity
Il nuovo studio e la nuova webserie di Trend Micro mostrano come la connettività, i dati e l’intelligenza artificiale cambieranno il modo in cui viviamo, lavoriamo e operiamo nella società Trend Micro, leader globale di cybersecurity, presenta “Project 2030: Scenari …
L’Università di Teramo e Trend Micro per formare la prossima generazione di dirigenti pubblici
Al via il master in “Innovazione e trasformazione digitale della PA” che vede la cybersecurity tra gli argomenti principali L’Università degli Studi di Teramo e Trend MicrTrend M, leader globale di cybersecurity, comunicano di aver firmato un accordo di partnership …
Trend Micro, il primo social network dedicato alla security
Arriva Trend Micro Community Italy, disponibile sia via app che web Trend Micro, leader globale di cybersecurity, si contraddistingue da sempre per il suo impegno nel condividere il proprio know how e le proprie competenze tecniche con le organizzazioni e …
La Cyber Security della Smart City, il focus di Trend Micro
Lo sviluppo delle smart city rende ancora più centrale il connubio tra innovazione e sicurezza, in una continua collaborazione tra pubblico e privato che tuteli la sicurezza dei cittadini digitali e agevoli al contempo la crescita e lo sviluppo tecnologico …
Cybercrime, Italia 4° al mondo per minacce COVID
Trend Micro presenta il report semestrale delle minacce, l’Italia è anche prima in Europa per attacchi malware Le minacce IT continuano ad abbattersi sull’Italia, che fa registrare un nuovo primato: nel primo semestre 2021 è il quarto Paese al mondo …
Phishing o ransomware, colpito l’84% delle aziende nell’ultimo anno
Nuovo studio di Trend Micro, che rivela anche come mitigare queste tipologie di minacce L’84% delle aziende ha subito un attacco di phishing o ransomware nell’ultimo anno e la metà non riesce a contrastare efficacemente queste minacce. Il dato emerge …
1/4 delle vulnerabilità vendute nel mercato cybercriminale ha più di tre anni
Una nuova ricerca Trend Micro pone l’accento sull’importanza del virtual patching ll 22% degli exploit venduti nei forum underground ha più di tre anni. Questo il dato che emerge da “The Rise and Fall of the N-day Exploit Market in …
Continua l’estate del cybercrime: cosa fare?
A cura di Gastone Nencini, Country Manager Trend Micro Italia Di recente abbiamo definito questa estate come l’estate del crimine informatico. I principali attacchi ransomware continuano a colpire le aziende a livello globale e gli attacchi possono causare danni significativi, dal …
App e social media solo audio: quali sono i rischi per gli utenti e come proteggersi
Trend Micro ha studiato e approfondito il fenomeno dei social media audio attraverso una ricerca, svolta tra l’8 e l’11 febbraio a cura di Federico Maggi, Senior Threat Researcher. Recentemente i social media basati su audio come ClubHouse, Riffr, Listen, Audlist, e HearMeOut hanno …
Cybersecurity 2020: Italia flagellata dai malware
Trend Micro presenta il report annuale delle minacce. L’Italia continua a essere tra i Paesi più colpiti al mondo da malware e ransomware Le minacce informatiche continuano a flagellare l’Italia, che nel 2020 a livello mondiale risulta il quinto Paese …
Attacco a Microsoft Exchange: come sapere se si è stati colpiti e come comportarsi
Le campagne di cyberspionaggio hanno raggiunto raramente le dimensioni dell’attuale situazione di Microsoft Exchange Server. Secondo Microsoft, sono 4 le vulnerabilità sfruttate da un gruppo hacker legato alla Cina. Sono 30.000 le organizzazioni che potrebbero essere già state colpite negli …
Organizzazioni sanitarie e cloud: le 4 sfide principali
Il settore sanitario è in prima linea nella lotta contro il COVID-19 e la trasformazione digitale può avere un impatto positivo. È però essenziale proteggere la superficie di attacco di un’infrastruttura digitale In tutto il mondo le organizzazioni sanitarie hanno …