HRCOFFEE ha identificato i principali ambiti in cui è possibile utilizzare strumenti di intelligenza artificiale a supporto delle Risorse Umane, nella gestione degli stakeholder dell’organizzazione: processi di HR tradizionali, social HR e data analytics. A queste HRCOFFEE aggiunge la sostenibilità …
#LaMiaAutoDelFuturo: l’intelligenza artificiale per disegnare l’auto del futuro
Mercedes-EQ, il sub-brand di prodotti e servizi full electric della Stella, lancia campagna #LaMiaAutoDelFuturo, un invito ai suoi fan a dare forma al proprio concetto di mobilità del futuro, assistiti da un programma di intelligenza artificiale evoluta. Testimonial di questa …
Dati: esistono quelli “sintetici”. Perché sono un mercato nascente
A cura di Shalini Kurapati, Co-Founder e CEO di Clearbox AI e Piergiorgio Stano, Director, Head of Data & Analytics Italy presso BearingPoint L’adozione dell’AI continua a essere in costante aumento: il 56% delle persone intervistate nella Global Survey 2021 …
Altair presenta una soluzione Total Digital Twin unica e all’avanguardia per supportare qualsiasi esigenza delle aziende
L’offerta completa e end-to-end offre a chiunque la potenza della tecnologia digital twin Altair (Nasdaq: ALTR), leader mondiale nella scienza computazionale e nell’intelligenza artificiale (AI), ha annunciato il lancio della sua ampia soluzione per la creazione di digital twin, che presenta …
AI Writer, il tool di Contents per creare testi con l’intelligenza artificiale
La tecnologia NLG Real Time permette di generare istantaneamente contenuti originali in varie lingue, collaborando in tempo reale con l’AI alla stesura del testo. Contents, tech company leader di mercato nell’ideazione, creazione e trasformazione di contenuti, lancia il tool AI …
LG e Altair per simulare le prestazioni e l’affidabilità delle componenti per veicoli
LG e Altair hanno sviluppato un algoritmo di analisi dati per simulare le prestazioni e l’affidabilità delle componenti per veicoli LG Electronics (LG), in collaborazione con Altair, fornitore globale di soluzioni per la scienza computazionale e l’Intelligenza Artificiale (AI), ha sviluppato …
Da Intel nuovi strumenti per gli sviluppatori di AI, sicurezza e quantum computing
Nel corso della seconda giornata di Intel Innovation, l’azienda ha illustrato come il suo impegno e gli investimenti per favorire un ecosistema aperto stiano catalizzando la community a produrre innovazione, dal silicio ai sistemi fino alle app a ogni livello …
Sistemi IVI, l’intelligenza artificiale di SoundHound AI e LG
Le due aziende ambiscono a migliorare l’esperienza In-Vehicle grazie alla perfetta integrazione tra l’assistenza virtuale e le soluzioni di infotainment di LG LG Electronics (LG) ha firmato una dichiarazione di intenti con SoundHound AI, Inc. (SoundHound), società attiva nel campo …
Illuminazione pubblica 4.0 con l’IA
Maggiore sicurezza per i cittadini e minori costi di servizio, grazie al nuovo progetto messo a punto dalle due aziende, per la manutenzione predittiva dei punti luce pubblici 13 giugno 2022 – Dopo le sperimentazioni sul campo, sono stati registrati …
Explainable AI: perché le relazioni tra uomo e macchina sono destinate a migliorare
A cura di Max Heinemeyer, Director of Threat Hunting di Darktrace Max Heinemeyer spiega come l’evoluzione dell’eXplainable AI (XAI) consoliderà il rapporto tra essere umano e intelligenza artificiale attraverso il rafforzamento della security e una migliore comprensione degli insights utilizzati …
Intelligenza artificiale e rischi etici: una “cassetta degli attrezzi” per le imprese
Un nuovo report prodotto dall’Università di Bologna e dall’Università di Oxford aiuterà a proteggere le persone, la società, e l’ambiente dai rischi dell’IA, offrendo alle organizzazioni un nuovo approccio per sviluppare e gestire queste tecnologie in linea con le future …
IBM, lo studio sulla responsabilità etica dell’AI
Secondo uno studio IBM, la responsabilità relativa all’etica dell’AI non sarà più appannaggio dei soli team IT ma di una più ampia rosa di leader aziendali L’etica nell’AI è a un punto di svolta. L’utilizzo diffuso dell’AI in vari settori …
Osservatorio AI PoliMI: il mercato dell’Artificial Intelligent vale 370 milioni
Un terzo degli investimenti per progetti di Intelligent Data Processing, il 17,5% Natural Language Processing e 16% a Recommendation System. Nella Computer Vision la maggiore crescita (+41%) Cresce l’ecosistema italiano dell’Artificial Intelligence, sempre più imprese e consumatori si avvicinano a …
Come l’Intelligenza Artificiale risolve le sfide del car sharing
L’intelligenza artificiale di SHARE NOW rende la mobilità urbana prevedibile. Come si possono identificare le aree più adatte al car sharing? Come garantire che le auto siano sempre disponibili dove e quando servono davvero? Come determinare quando è necessaria la …