A un anno dal lancio di ChatGPT il tema dell’Intelligenza Artificiale continua ad infiammare il dibattito nell’opinione pubblica e nei board delle imprese. Ma cosa pensano i cittadini italiani e cosa prevedono le aziende del nostro Paese sul tema dell’anno? …
DS Automobiles integra ChatGPT a bordo: ecco come funziona
Da sempre espressione autentica dell’arte di vivere francese, la gamma di DS Automobiles compie un balzo in avanti integrando, per la prima volta in Europa, il più noto modello di Intelligenza Artificiale Generativa: ChatGPT. La novità rientra nella visione del …
Nasce l’osservatorio ABI AIPSA sull’intelligenza artificiale nella sicurezza bancaria
In che modo l’intelligenza artificiale può aiutare a prevenire e contrastare le minacce fisiche a danno delle banche e dei loro clienti? Quali sono le buone pratiche già in uso nel mondo? E in che modo è necessario modificare i …
beSharp scelta da Yamaha Motor Racing per incrementare le performance
beSharp, in qualità di partner ufficiale, sta lavorando a stretto contatto con il Monster Energy Yamaha MotoGP Team e il Monster Energy Yamaha MotoGP eSport Team per ottimizzare le loro prestazioni attraverso algoritmi di AI e machine learning sul cloud …
AI, anche in Italia è effetto-Knightley: attori in allerta per scippo immagine con deepfake
La protesta in atto negli USA, arriva in Europa e in Italia dopo che Keira Knightley ha chiesto il copyright sul suo volto. Il legale: in Italia non possibile, ma il Codice civile fa buona guardia. Vedere la propria immagine …
Torino, il corso magistrale “Artificial Intelligence for Biomedicine and Healthcare”
Il corso di studi, attivo da quest’anno, formerà figure professionali capaci di applicare l’innovazione digitale al settore biomedico e sanitario L’Università di Torino ha attivato, a partire dall’anno accademico 2023-2024, il corso di laurea magistrale in “Artificial Intelligence for Biomedicine …
Sustainable Mobility 2023: come il digitale rivoluziona la mobilità urbana sostenibile
Il rapporto 2023 della Fondazione per la Sostenibilità Digitale analizza il ruolo delle tecnologie digitali nell’adozione della mobilità sostenibile nelle 14 città metropolitane italiane: l’81% degli intervistati ritiene che le tecnologie digitali siano fondamentali per migliorare la mobilità urbana solo …
INFORMATICI SENZA FRONTIERE torna dal 19 al 21 ottobre. Il tema: Intelligenza Artificiale
L’Intelligenza artificiale in questi ultimi mesi, specialmente con l’avvento delle cosiddette applicazioni generative, ha innescato interessi e dibattiti molto accesi: l’IA aiuta veramente a realizzare una vita migliore per l’uomo o sta limitandone la libertà, la fantasia e le capacità …
L’AI generativa entra in azienda con la soluzione Adoc di Ammagamma
Adoc, piattaforma di Intelligent Document Processing (IDP), permette alle imprese di gestire in maniera automatizzata il proprio patrimonio documentale, migliorando la qualità e l’efficienza dei processi. Grazie anche all’AI generativa. Automatizzare la gestione dei documenti aziendali in unico ambiente di …
Booking.com lancia il nuovo AI Trip Planner
Booking.com, una delle principali piattaforme digitali al mondo per il turismo, annuncia il nuovo AI Trip Planner, introdotto in versione beta il 28 giugno sull’app Booking.com e disponibile in questa fase solo per una selezionata fetta di mercato statunitense. Costruito …
Sold out la prima edizione di URCA, l’evento di UNGUESS sulla User Research
Organizzata da UNGUESS, azienda leader in Italia nelle soluzioni di crowdtesting, la due giorni di workshop e dibattiti che si è conclusa nei giorni scorsi ha coinvolto oltre 250 appassionati tra speaker e professionisti del settore. Tante le aziende partecipanti …
Conoscenze sulla sicurezza informatica e sull’AI, la scelta di IBM
In risposta alla crescente minaccia di attacchi ransomware contro le scuole di tutto il mondo, IBM ha annunciato che offrirà 5 milioni di dollari in competenze e strumenti per aiutarle ad affrontare al meglio la resilienza della sicurezza informatica. Dalla …
Intelligenza artificiale. Crescita temporanea o nuova tendenza di investimento a lungo termine?
L’intelligenza artificiale ha a lungo influenzato l’immaginazione umana. Mentre siamo ancora molto lontani dalla creazione della cosiddetta intelligenza artificiale generale (AGI), il suo sviluppo sta accelerando notevolmente, spinto dal calo dei costi (apprendimento automatico) e dall’aumento delle capacità, come abbiamo …
“L’AI non esiste”
Ammagamma presenta il nuovo sito e lancia la campagna di comunicazione “L’AI non esiste” che mira a sensibilizzare sui temi dell’AI ponendo l’attenzione sugli impatti potenziali di questa tecnologia. In risposta al crescente dibattito mediatico sull’AI e sul suo ruolo …