Per sfruttare al meglio le funzionalità di un NAS, la scelta del router cui dovrà essere connesso riveste un ruolo di fondamentale importanza. Per questo motivo ASUSTOR e ASUS hanno messo a punto una serie di bundle NAS & router …
Come funziona il nuovo ASUSTOR Member Site
Sviluppato con l’obiettivo di essere ancora più vicino ai propri clienti, l’ASUSTOR Member Site è stato pensato per portare a un nuovo livello la customer experience, mettendo a disposizione una serie di strumenti che consentiranno agli utenti di dialogare con …
Perché i NAS ASUSTOR sono sempre più apprezzati dai videomaker
Grazie alla presenza della connettività 2.5 GbE di serie anche sui NAS entry level, al pieno supporto dei protocolli SMB, AFP, NFS e all’esclusiva tecnologia MyArchive, che consente ai NAS di venire utilizzati anche come soluzioni di archiviazione a unità …
ASUSTOR annuncia il supporto delle unità Seagate IronWolf Pro da 20 TB
Con il supporto alle nuove unità IronWolf Pro da 20 TB, i NAS ASUSTOR possono oggi offrire una capacità di archiviazione massima ancora superiore e livelli di affidabilità in grado di soddisfare le necessità anche dell’utenza business più esigente. ASUSTOR, …
ASUSTOR rilascia un nuovo update del sistema operativo dei propri NAS
Il nuovo ADM 4.0.2.RPL2 è immediatamente disponibile per il download dal sito ASUSTOR o tramite Live Update Server. ASUSTOR, uno dei più importanti e innovativi produttori di NAS fondato nel 2011 con un investimento diretto di ASUSTek Computer Inc., annuncia …
ASUSTOR rilascia la versione finale di ADM 4.0
Lo scorso ottobre, a meno di tre mesi dal lancio di ADM 4.0 beta, ASUSTOR annuncia la versione finale del suo nuovo sistema operativo. In grado di offrire nuove e sofisticate funzionalità, importanti migliorie sul fronte della sicurezza e infinite …
Nuove e ampie possibilità di personalizzazione arricchiscono ulteriormente ADM 4.0 Beta
Il sistema operativo dei NAS ASUSTOR, oltre a mettere a disposizione un’ampia gamma di sofisticate funzionalità e migliorie sul fronte della sicurezza, offre infinite possibilità di personalizzazione a partire dalla pagina di accesso per arrivare alle icone del desktop, passando …
ASUSTOR, ecco la scheda di rete 10 GbE AS-T10G2
Compatibile con la stragrande maggioranza dei dispositivi dotati di slot PCI Express, questa compatta scheda rappresenta la scelta ideale per portare la connettività 10 GbE su PC e sui NAS ASUSTOR equipaggiati con sistemi operativi ADM 3.5.6 e successivi. ASUSTOR, …
ASUSTOR Drivestor 2 e 4, due piccoli e soprendenti NAS tuttofare
Dotati di connettività 2.5 Gigabit Ethernet e in grado di effettuare la transcodifica hardware 4K HEVC a 10 bit, i nuovi Drivestor 2 e 4 ridefiniscono il concetto di NAS entry-level e stupiscono per leccellente rapporto qualità-prezzo. ASUSTOR annuncia la …
Drivestor Pro, la serie di NAS firmata ASUSTOR dedicata ai piccoli uffici e alla famiglia
Disponibili nelle versioni da 2 e 4 alloggiamenti e basati su unefficiente e performante CPU Quad-Core, i NAS della serie Drivestor Pro sono in grado di offrire eccellenti prestazioni nella transcodifica video 4K e rappresentano, grazie anche alla connettività 2,5 …
Con Photo Gallery 3 e AiFoto 3.0 la gestione di foto e album sui NAS ASUSTOR è ancora più semplice
A breve distanza dal 1 giugno, il giorno in cui non sarà più possibile archiviare gratuitamente i propri scatti su Google Foto oltre la soglia di 15 GB, i NAS ASUSTOR rappresentano la soluzione ideale su cui salvare e gestire …
I NAS rackmount ASUSTOR offrono ora una capacità di archiviazione fino a 288 TB
Fiori all’occhiello dell’offerta ASUSTOR, i NAS rackmount Lockerstor 12R Pro e Lockerstor 16R Pro offrono il pieno supporto agli hard disk Segate ST18000NE000 IronWolf® Pro da 18 TB e alle unità Western Digital Ultrastar DC HC550 sempre da 18 TB, …