View Post

WhatsApp, l'autenticazione a due fattori vista dagli esperti

by Enrico Cremonese

Tra i tanti commenti sulle ultime decisioni a favore della sicurezza della famosa app di messaggistica, arriva quella Shane Stevens, Director Of Omni-Channel Identity And Trust Solutions di VASCO Data Security, che ha rilasciato un commento sulle modalità della procedura …

View Post

Oltre 15 aggiornamenti per la nuova versione di TeamViewer

by Enrico Cremonese

TeamViewer®, azienda mondiale di tecnologia le cui soluzioni sono state implementate su oltre 1,2 miliardi di dispositivi, ha lanciato la versione beta del software per il controllo remoto TeamViewer 12. Grazie a TeamViewer 12, i reparti IT, ma anche gli …

View Post

Quanto SMART è la tua casa? Le proposte FRITZ! per il Natale 2016

by Redazione TecnoGazzetta

Più gaming, più streaming, più connettività. Questo Natale regala e regalati tanto intrattenimento e divertimento con le soluzioni di networking e connettività targate FRITZ! E per chi lavora da casa? La sicurezza dei tuoi dati è sempre garantita dal firewall …


View Post

AVM annuncia la partnership strategica con Brevi

by Andrea Trapani

L’intera linea di prodotti e soluzioni per la connettività del noto marchio FRITZ! entra nel portfolio di Brevi che rappresenta uno dei principali protagonisti sulla scena della Distribuzione Informatica italiana con oltre 30 anni di attività e il primato nazionale a livello di rete …

View Post

Caro roaming, una sfida per gli operatori di rete mobile

by Enrico Cremonese

ROCCO e UROS – Unified Roaming Provider hanno recentemente reso noti i risultati dello studio “Roaming Bill Shock Survey”- giunto alla sua seconda edizione e condotto tra gli operatori di rete mobile di tutto il mondo. Facendo seguito a una …

View Post

Il 45 per cento dei consumatori è vittima di cybercrime

by Andrea Trapani

La nuova ricerca di MarkMonitor®, azienda specializzata nella protezione del brand online, ha rivelato che il 45 per cento dei consumatori è stato vittima di qualche forma di cybercrime e il 65 per cento ha scelto di non denunciare l’incidente …