View Post

Svelato il dilemma dell’IA: ecco i nuovi comportamenti dei consumatori

by Redazione TecnoGazzetta

Svelato il dilemma dell’IA: il 66% teme la perdita del lavoro, ma sempre la stessa percentuale si aspetta una facilitazione della vita, evidenziando le contraddizioni negli atteggiamenti globali In un’indagine innovativa condotta dall’agenzia internazionale di comunicazione MARCO, viene alla luce …



View Post

Videogiochi e AI: come cambierà il settore del gaming in futuro?

by Redazione TecnoGazzetta

Se applicata al settore del gaming, l’intelligenza artificiale è motore di miglioramenti e vantaggi in grado di offrire alle persone giocanti esperienze immersive uniche. Ma quali sono gli impatti sociali, etici ed ecologici dietro al fenomeno tecnologico più sconvolgente degli …

View Post

Le aziende sono in grado di gestire l’avvento della GenAI?

by Redazione TecnoGazzetta

Articolo di Alessandro Riganti, Country Manager di D-Link per l’Italia L’adozione e l’integrazione dell’intelligenza artificiale generativa (GenAI) sta rivoluzionando il modo di operare delle aziende, offrendo opportunità di crescita, efficienza e innovazione senza precedenti. Molte aziende all’avanguardia hanno già inserito …

View Post

MWC 2024, cosa presenta Deutsche Telekom a Barcellona

by Fabrizio Castagnotto

L’annuncio nei giorni precedenti la kermesse che parte oggi a Barcellona. Al Mobile World Congress 2024, Deutsche Telekom presenterà un concetto visionario di smartphone AI insieme a Qualcomm Technologies, Inc. e Brain.ai. Un assistente basato sull’intelligenza artificiale (AI) sostituisce le …

View Post

AI Observability per modelli linguistici di grandi dimensioni e AI generativa

by Redazione TecnoGazzetta

Dynatrace ha annunciato di aver esteso la propria piattaforma di analisi e automazione per fornire osservabilità e sicurezza globale per i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) e le applicazioni basate sull’AI generativa. Questo miglioramento della piattaforma Dynatrace® consente alle …