Interrogarsi criticamente sull’IA, sulle sue potenzialità e sulle sue sfide, significa, infatti, indagare il funzionamento, le sfumature, i limiti, le complessità e le contraddizioni del pensiero umano. Significa discutere della tecnologia che sta influenzando maggiormente il nostro presente e il …
L’elettrificazione è motore della transizione energetica secondo Minsait
Nonostante il suo ruolo nel processo di decarbonizzazione, l’elettricità gioca ancora un ruolo minoritario nel consumo di energia in processi come il riscaldamento, i trasporti e l’edilizia Minsait sostiene la necessità di combinare le energie rinnovabili variabili e le nuove …
Le aziende italiane sono avanti nella migrazione al cloud
Le aziende italiane sono avanti nella migrazione al cloud secondo il report “Ascendant Digital Maturity 2022” di Minsait La modernizzazione delle applicazioni tecnologiche e la migrazione al cloud sono due delle priorità per le aziende italiane per i prossimi anni. …
Blockchain per un consumo più consapevole e sostenibile
Per le aziende sta diventando sempre più importante fornire ai consumatori, più esigenti e informati che mai, informazioni reali e trasparenti sulla provenienza dei prodotti e sull’autenticità delle proprie dichiarazioni. Per far fronte a questa necessità tecnologie come la Blockchain …
QPass e eGates, nuovi varchi intelligenti all’Aeroporto di Roma Fiumicino
Minsait ha installato 15 “eGates” nella galleria dei transiti all’Aeroporto Internazionale di Fiumicino, migliorando la velocità dei controlli e l’esperienza di viaggio dei passeggeri, con tempi ridotti fino a un massimo di 20 secondi, e garantendo i massimi livelli di …
I migliori clienti della banche da riconquistare: i boomer
L’importanza di adattare la digitalizzazione ai clienti più senior e democratizzare l’uso del Digital Banking Boomer e banche. L’importanza di adattare la digitalizzazione ai clienti più senior e di democratizzare l’uso del Digital Banking, attraverso soluzioni tecnologiche più semplici e …
Silver Economy, la tecnologia corre in aiuto dei più senior
Articolo a cura di Pedro Garcia, Amministratore Delegato di Minsait in Italia L’invecchiamento della popolazione è un tema centrale nel dibattito pubblico e nell’agenda politica. Il 1° ottobre, in occasione della Giornata internazionale delle persone anziane, le Nazioni Unite hanno …
Tre concetti per il raggiungimento di una Intelligenza Artificiale etica
A di Roberto Carrozzo, Head of Intelligence & Data Minsait “Ciò di cui l’intelligenza artificiale ha bisogno ora, più di ogni altra cosa, è un’iniezione di umiltà”. Così risponde l’informatico Michael Wooldridge al coro di guru e futuristi che insistono …
Le banche come porta di ingresso nel metaverso
Articolo di Adriano Gerardelli, responsabile Financial Services di Minsait in Italia Il metaverso cambierà il volto degli istituti finanziari come oggi li conosciamo. Allo stesso tempo, gli istituti finanziari potranno aiutare il metaverso a esprimere il suo pieno potenziale. Infatti, …
Boomer, le banche alla riconquista dei loro migliori clienti
A di Adriano Gerardelli, responsabile Financial Services di Minsait in Italia Boomer e banche. L’importanza di adattare la digitalizzazione ai clienti più senior e di democratizzare l’uso del Digital Banking, attraverso soluzioni tecnologiche più semplici e accessibili, è diventata una …
Dati e analytics le leve per la crescita del settore energetico
L’approccio data-centric rappresenta la principale leva di crescita per il settore energetico italiano, secondo Minsait. Data & Analytics sono particolarmente rilevanti nel caso delle aziende di questo settore, a causa della natura stessa del modello di business dell’energia, che non …
Il phygital come risposta alla sfida delle nuove abitudini di consumo
A cura di Luigi Borrelli, responsabile Phygital di Minsait in Italia Il mondo è cambiato. Il mercato è cambiato. I modelli di relazione tra i brand e i clienti sono anche cambiati. Negli ultimi due anni, la società italiana ha …
11° Rapporto sulle tendenze dei mezzi di pagamento, contante e carte per gli italiani
Gli italiani vogliono abbandonare il contante. L’Italia è il paese europeo più disposto ad abbandonare il cash, secondo l’11° Rapporto sulle Tendenze dei Mezzi di Pagamento, che è stato appena presentato da Minsait Payments, la filiale di mezzi di pagamento …
Le cinque leve di evoluzione del contact center bancario
A cura di Adriano Gerardelli, Head of Financial Services di Minsait in Italia Immagina uno sportello bancario aperto H24, sempre nella tua tasca o sulla tua scrivania, in grado di fornirti consigli e assistenza in maniera personalizzata, anticipando le necessità …