Lariflessione sull’evoluzione del canale nel 2023 a cura di Gordon Mackintosh, Head of Global Channels & Virtual Sales di Juniper Networks, recentemente nominata tra le prime otto aziende leader di canale nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys. Maggiore …
Così cambierà la sanità nel 2023: le 5 tendenze della Digital Health
Dal Metaverse all’Internet of Healthcare Thing, tutte le tecnologie per una sanità più sostenibile, accessibile e meno burocratizzata. Se negli scorsi anni l’avvento del Covid-19 ha posto il mondo davanti a nuove sfide, nel 2022 si sono delineati gli effetti …
SDG Group potenzia DocDot: da app di telemedicina a piattaforma di prevenzione e assistenza
Il progetto DocDot si arricchisce grazie alla rilevazione di ulteriori parametri vitali misurabili tramite algoritmi specifici ed estende ulteriormente le sue capacità di monitoraggio da remoto e assistenza domiciliare SDG Group, azienda internazionale di management consulting, specializzata nelle attività di …
Nuovi servizi di telemedicina in Lombardia, dopo l’intesa Cdi-Saluber Md
Siglato l’accordo per integrazione offerta in presenza e da remoto Il Centro diagnostico italiano (Cdi) e SaluberMD Italia, azienda internazionale che fornisce servizi medici digitali, hanno avviato una collaborazione che permetterà ai pazienti Cdi di usufruire di nuovi servizi digitali …
Samsung, il nuovo ecografo di Alta Gamma ‘V8’
Con una migliore qualità di immagine, fruibilità ed ergonomia, il sistema V8 è stato ottimizzato per l’uso ospedaliero in tutto il mondo Samsung Medison, azienda globale di apparecchiature mediche e affiliata di Samsung Electronics, ha presentato V8, il nuovo ecografo …
LG, Video Conference integrata con il servizio di telemedicina ezOntheCal
La piattaforma proprietaria di LG integrata con l’applicazione di ezCaretech offre agli operatori sanitari informazioni rapide e accurate sui pazienti La piattaforma di Video Conference di LG Electronics è stata integrata con il nuovo servizio di telemedicina ezOntheCall per offrire …
Al via il progetto Tech2Doc di Fondazione Enpam
Accessibilità, orientamento e supporto pratico, aggiornamento continuativo, scambio e sperimentazione. Con questi quattro pilastri, nasce la piattaforma Tech2Doc della Fondazione ENPAM presentata oggi nella sede dell’ente. Sviluppato insieme ai maggiori esperti di Innovazione e Digital Health, Tech2Doc è un progetto …
Medtech e startup: il futuro su cui l’Italia deve puntare
L’incredibile periodo storico che stiamo vivendo ha acceso i riflettori su un settore dal grande potenziale non ancora completamente espresso e in costante evoluzione: il Medtech. Medical device, Telehealth, Mental Health, sono solo alcuni degli elementi che lo costituiscono e …
Telemedicina, boom di investimenti: 17 miliardi entro il 2026
Per 3 medici su 4 la telemedicina fondamentale per la gestione dell’emergenza, scende all’8% la quota dei medici contrari. Formazione digitale resta fondamentale, in crescita interesse verso cybersecurity e firma elettronica. Nota dolente: 60% dei medici possiede competenze nell’utilizzo di …
La digital health per innovare il settore assicurativo
Di Maximiliano Barberi, Insurance Director di GFT Italia Un contesto in evoluzione L’impatto dell’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia del Covid19 è stato notevole su molti fronti: ha imposto alcune necessarie limitazioni alla libertà personale, ha ridotto drasticamente i contatti interpersonali, …
Telemedicina: un vantaggio per il medico e per il paziente
Uno studio realizzato da Frost&Sullivan in collaborazione con Logitech evidenzia come la collaborazione video sia uno strumento efficace per mantenere in contatto i medici con i propri pazienti e il personale sanitario tra di loro Logitech – azienda svizzera leader nell’offerta …
Fascicolo elettronico sanitario, gli esperti: serve riforma urgente
L’appello lanciato da Sit, Anorc, Cnr-Irpps e Siaarti Sul Fascicolo sanitario elettronico “serve una riforma urgentissima perché così come è oggi lo strumento pone molti problemi operativi” risultando poco utile ai cittadini e al Ssn quando potrebbe invece contribuire ad …
Medici di base e specialisti sempre più digital, per contrastare Dottor Google
Secondo l’indagine di Deraweb, sono 4 miliardi le ricerche online legate alla salute fatte in Italia ogni anno, il 55% riguardano patologie, il 20% sintomi e trattamenti. 8 milioni gli utenti incappati in fake news In Italia i medici di …
Webinar Anorc, in telemedicina necessaria tutela dati personali
Montuori: tutele nei casi che riguardano piu’ stati “E’ evidente che la tecnologia oggi ci offre delle possibilita’ straordinarie ma ci sono anche delle vulnerabilita’, soprattutto in telemedicina perche’ ci sono dati che riguardano la salute. L’emergenza Covid-19 ha dimostrato …
- Page 1 of 2
- 1
- 2