All’ascesa del settore dell’e-commerce corrisponde un aumento del numero dei crimini informatici contro esercenti e cyber consumatori. Secondo Yarix, divisione Digital Security di Var Group, nel 2023 le truffe online causeranno al settore dell’e-commerce perdite globali di oltre 48 miliardi …
IBM: nuovi server IBM LinuxONE per ridurre il consumo energetico
IBM a settembre ha presentato la nuova generazione del suo server LinuxONE, una piattaforma estremamente modulare, basata su Linux e Kubernetes, progettata per offrire la scalabilità necessaria a supportare migliaia di carichi di lavoro su un singolo sistema. IBMLinuxONE Emperor …
Le aziende utilizzano più cloud per sfruttare al massimo il valore dei dati
Ma, secondo una ricerca VMware, la sovranità dei dati è una preoccupazione per la maggior parte delle persone Entro il 2024, il 98% delle organizzazioni in Italia (il 95% in EMEA) guarderà ai propri dati come a un driver per …
Mazda Motor Europe, accordo quinquennale con Fujitsu per la sua trasformazione in cloud
Mazda Motor Europe (MME) ha scelto Fujitsu per trasformare le sue business operation in Europa e diventare una Connected Company. Nel quadro di un accordo quinquennale, Fujitsu supporterà il produttore automobilistico giapponese nel passaggio a un’infrastruttura di cloud pubblico per …
i-PRO aggiunge l’AI alle sue telecamere PTZ
Fedele alla propria missione di adozione dell’AI nel settore della sicurezza, i-PRO ha aggiunto alla Serie S le sue prime telecamere PTZ predisposte per l’AI: più intelligenti, veloci e a prova di cyber-crime. Inoltre, per la prima volta l’azienda ha aggiunto le …
Kaspersky e le previsioni APT 2023: probabile un prossimo WannaCry
I ricercatori di Kaspersky hanno presentato le loro previsioni sul futuro delle Advanced Persistent Threat (APT), definendo i cambiamenti nel panorama delle minacce che emergeranno nel 2023. Gli attacchi a tecnologie satellitari e server di posta elettronica così come l’aumento …
Data breach, quanto può costare a un’azienda
Secondo una recente ricerca, l’Italia si trova all’ottavo posto tra i paesi che perdono più denaro a causa di violazioni dei dati, con un costo medio di 3.610.000 dollari. Gli esperti di Proxyrack hanno analizzato i paesi e le industrie …
CES 2023: Lenovo presenta le prime novità
In vista del CES® 2023, Lenovo anticipa una serie di novità che mostrerà in anteprima alla fiera più attesa dagli appassionati di tecnologia di tutto il mondo dal 5 all’8 gennaio 2023. Lineup Consumer Lenovo presenta la nuova generazione di …
5 motivi per cui l’Everywhere Workplace cambierà il modo di lavorare
Dopo due anni di lavoro a distanza a causa della pandemia, le aziende stanno invitando i dipendenti a tornare al lavoro in presenza, salvo poi scoprire che molti di loro non desiderano più un posto a tempo pieno in ufficio. …
Questione etiche, la grande paura di esporsi delle aziende italiane
Secondo 7 esperti di marketing su 10 un brand che prende posizione a sostegno di questioni sociali, politiche o ambientali potrà beneficiare di un aumento di vendite e ricavi. Ciononostante, il 53% delle aziende italiane non si espone in merito …
Pagamenti digitali, alleanza tra Olivetti e Nexi
Olivetti e Nexi hanno annunciato di aver avviato una collaborazione per sviluppare soluzioni di pagamento integrate per il mercato retail. Olivetti, specializzata nell’IoT e operante all’interno di TIM Enterprise, arricchirà la propria offerta di sistemi di cassa con le soluzioni …
ASUS, ecco i Mini PC ExpertCenter PN64 e PN52
Da una settimana ASUS ha annunciato la disponibilità anche per il mercato italiano dei nuovi Mini PC ExpertCenter PN64 e ExpertCenter PN52, una coppia di Mini PC che offrono un’incredibile combinazione di prestazioni ed estetica, tra cui l’esclusivo chassis a …
ASUSTOR annuncia la disponibilità di ADM 4.2
Con questa nuova versione del suo sistema operativo, ASUSTOR migliora ulteriormente le funzionalità per la gestione e monitoraggio dello spazio di archiviazione dei propri NAS e introduce una serie di nuove funzionalità che semplificano la condivisione dei file e la …
Attacchi mirati che sfruttano driver Microsoft autorizzati ma danneggiati
Una recente indagine di SentinelOne, in collaborazione con Mandiant, ha scoperto che importanti gruppi di hacker stano abusando di driver Microsoft, legittimamente autorizzati ma danneggiati, per attaccare aziende di telecomunicazioni, BPO, MSSP e servizi finanziari. Il problema è stato segnalato …