View Post

“L’AI non esiste”

by Redazione TecnoGazzetta

Ammagamma presenta il nuovo sito e lancia la campagna di comunicazione “L’AI non esiste” che mira a sensibilizzare sui temi dell’AI ponendo l’attenzione sugli impatti potenziali di questa tecnologia. In risposta al crescente dibattito mediatico sull’AI e sul suo ruolo …

View Post

SCUOLAB incontra ChatGPT e si potenzia grazie all’Intelligenza Artificiale

by Redazione TecnoGazzetta

SCUOLAB incontra ChatGPT e si potenzia grazie all’Intelligenza Artificiale. L’offerta di soluzioni innovative per la scuola si arricchisce con una nuova componente: è AI LAB, ideata per utilizzare i più potenti sistemi di Artificial Intelligence all’interno dei setting educativi, secondo …


View Post

Nuova release per Crafter.AI

by Redazione TecnoGazzetta

La nuova release della piattaforma che rende ancora più semplice la creazione di assistenti virtuali Athics rilascia Crafter.ai V2: la nuova release della piattaforma  di No code Conversational AI progettata per aumentare ulteriormente la semplicità di creazione, manutenzione e gestione …

View Post

L’IA come ChatGpt funziona davvero nel marketing?

by Redazione TecnoGazzetta

I testi scritti dall’IA sono un passo avanti nell’evoluzione tecnologica, ma è necessario chiedersi se poi sono testi, immagini che fanno vendere. L’apporto umano di verifica dell’efficacia comunicativa è fondamentale. Alla luce di un testo ben fatto, non è detto …

View Post

Altair annuncia la release dell’aggiornamento Software Simulation 2022.2

by Redazione TecnoGazzetta

Le nuove funzionalità migliorano l’elasticità/scalabilità del cloud, le capacità di elettrificazione e il processo decisionale di sviluppo dei prodotti. Altair, leader mondiale nella scienza computazionale e nell’intelligenza artificiale (AI), ha annunciato l’ultimo aggiornamento del proprio portafoglio di simulazione, Simulation 2022.2. …


View Post

Mountain Maps per scoprire la montagna senza il rischio di perdersi

by Valerio Longhi

Arriva l’intelligenza artificiale che permette ai turisti di scoprire la montagna senza il rischio di perdersi.  Si tratta di Mountain Maps, al piattaforma innovativa trentina progettata su reti neurali e grazie a complessi algoritmi di Machine Learning e Big Data, permette …