View Post

Security Summit: posticipata al 26-28 maggio la tappa di Milano

by Redazione TecnoGazzetta

In linea con quanto previsto dal Dpcm del 1° marzo per il contenimento  e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, la dodicesima edizione della manifestazione viene riprogrammata.  Anticipa il Convegno la presentazione del Rapporto Clusit 2020 in modalità streaming,  con …


View Post

Si chiamerà ENYAQ il primo SUV elettrico ŠKODA

by Fabrizio Castagnotto

ŠKODA ENYAQ: si chiamerà così il primo SUV di serie interamente elettrico basato sulla piattaforma modulare elettrificata (MEB) del Gruppo Volkswagen. Il nome combina insieme la lettera “E” dell’elettromobilità con la lettera “Q” finale che caratterizza i nomi dei SUV …


View Post

Retail e tecnologia a Valecenter: installato il ledwall digitale

by Fabrizio Castagnotto

L’evoluzione storica e digitale del XXI secolo ha rivoluzionato inevitabilmente anche la concezione del retail. Valecenter, Centro Commerciale di Marcon, al passo con il cambiamento odierno dei paradigmi di vendita, conferma la sua volontà di restyling e ammodernamento. A gennaio, …

View Post

3 pilastri per digitalizzare la società

by Redazione TecnoGazzetta

“Finalmente un Governo che ha le idee chiare per digitalizzare la società, guardando non solo ai servizi resi dalla pubblica amministrazione, ma a quelli di una Smart Nation dove anche cittadini e imprese siano protagonisti di questo cambiamento epocale. Siamo orgogliosi …

View Post

Xiaomi Mi Note 10: la bellezza è nei dettagli

by Andrea Trapani

Xiaomi, leader mondiale nella tecnologia, è orgogliosa di ospitare presso il Mi Store di Arese, l’opera d’arte creata in tre settimane da Nicholas Foo, LEGO Certified Professional: una replica dettagliata del famoso dipinto “La ragazza con l’orecchino di perla” di …

View Post

Lancio del PREMIO CANADA-Italia per l’INNOVAZIONE 2020

by Redazione TecnoGazzetta

E’ giunta all’ottava edizione l’iniziativa dell’Ambasciata del Canada in Italia: il Premio Canada-Italia per l’Innovazione. Il Premio, nato nel 2013 con l’obiettivo di rafforzare i legami tra i due paesi nei campi della Scienza, Tecnologia, Innovazione e Scienze Sociali è …


View Post

A Pavia la robotica è (anche) al femminile

by Thomas De Vido

La robotica si può coniugare al femminile? All’Università di Pavia sembra proprio di sì. Guidato da una docente di robotica – e da uno di Intelligenza artificiale – e coordinato da una giovane dottoranda, il team che ha vinto il …